Concorso Dirigenti Scolastici: pubblicato il Regolamento nella Gazzetta Ufficiale de 22 dicembre 2022. 2. Ecco i requisiti di partecipazione, le prove da superare, le info sul bando che il Ministero potrà adesso emanare a breve. Data di entrata in vigore del provvedimento 6 gennaio 2023.
COME PREPARARSI CON EUROSOFIA DIVENTARE DIRIGENTE STEP BY STEP
Per superare brillantemente le prove, Eurosofia consiglia:
- di rivedere la diretta del webinar di presentazione DIVENTARE DIRIGENTE.
- di approfondire/aggiornare le competenze informatiche attraverso il corso elaborato dai nostri esperti.
- di approfondire/aggiornare le competenze di lingua inglese attraverso il corso elaborato dai nostri esperti.
Affronta il primo step del percorso per diventare dirigente “Dalla prova pre-selettiva alla prova scritta”:
- 10 MODULI FORMATIVI coerenti con i programmi ministeriali;
- batteria di 100 test per ogni modulo didattico + 20 testi in inglese con verifica della comprensione;
- tracce con quesiti svolti;
- consulenze SKYPE personalizzate.
Consulta il programma e i formatori per singolo modulo.
Affronta il secondo step per diventare dirigente “prova scritta, orale, leadership”. Il percorso comprende i moduli del primo step e inoltre:
- incontri in presenza su tutto il territorio nazionale;
- studio, analisi e risoluzione di casi/colloqui;
- 1 colloquio individuale e consulenza personalizzata di simulazione della prova orale.
Programma e modalità iscrizione.
Suggeriamo di preservare il proprio posto: le lezioni in presenza sono a numero chiuso.
SPECIAL BONUS TRACK per tutti gli iscritti:
- E-book redatto dal dott. Rosario Gianni Leone, “Uno zibaldone sulla scuola dell'autonomia a un quinquennio dalla legge 107/2015. Che fine ha fatto il “Preside Sceriffo?”
- Sconto del 20% sull’acquisto del “Manuale completo - concorso dirigente scolastico”. Edizione 2022 – Casa Editrice SIMONE.
I programmi ed i materiali didattici sono stati predisposti dal nostro team di formatori di prestigio, composto da DS in servizio e quiescenza, DSGA, ex provveditori e funzionari della pubblica amministrazione.
INFORMAZIONI UTILI
Scegli il nostro percorso formativo per prepararti in maniera completa.
Il concorso potrebbe prevedere una prova preselettiva computer based, nel caso in cui a livello regionale il numero dei candidati risultasse superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso.
Non è prevista la pubblicazione della banca data dei quesiti, il bando di concorso dovrebbe prevedere una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.
Si rimane in attesa della pubblicazione del decreto che disciplinerà il concorso Ds 2022.
Come si dovrebbe svolgere il concorso:
- E’ ammesso a partecipare alle procedure di cui al presente decreto il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali assunto con contratto a tempo indeterminato e confermato in ruolo ai sensi della normativa vigente, che abbia effettivamente reso, nelle istituzioni scolastiche ed educative statali, un servizio di almeno cinque anni e che sia in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- a) laurea magistrale;
b) laurea specialistica;
c) diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto del Ministro dell’universita’ e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 2 del 4 gennaio 2000;
d) diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
e) diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore. - I titoli di studio di cui al comma 1 conseguiti all’estero sono considerati validi per l’ammissione al concorso se dichiarati equipollenti o equivalenti a titoli universitari italiani secondo la normativa vigente.
- Il servizio di insegnamento, anche se maturato antecedentemente alla stipula del contratto a tempo indeterminato, si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno centottanta giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale.
- Ai fini dell’ammissione al concorso, si considera valido soltanto il servizio di ruolo effettivamente prestato con esclusione dei periodi di retrodatazione giuridica, restando fermo quanto previsto al comma 3 circa la validità del servizio prestato anche prima della stipula del contratto a tempo indeterminato.
- I candidati devono, altresì, possedere i requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni.
- I candidati partecipano al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. In caso di carenza degli stessi, l’USR responsabile della procedura dispone l’esclusione dei candidati in qualsiasi momento della procedura concorsuale
Informazioni generiche:
Numero posti: 587;
Prove: Preselettiva, Scritta e Orale;
Punteggio: prova scritta: 70 Punti;
Gruppo Facebook: CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO 2022/2023
WEBINAR DI PRESENTAZIONE
COSTI ed ISCRIZIONE
Dalla prova pre-selettiva alla prova scritta
- Corso online + incontri in diretta
- €250 promozione per i soci Anief
Dalla prova scritta, orale alla leadership
- Corso online + incontri in presenza
- €350 promozione per i soci Anief
- Costo utenti iscritti al primo step: 300€
Consulenza SKYPE
- Il prezzo è relativo alla singola consulenza
- È` possibile acquistare più di una consulenza.