Nel momento in cui i contenuti educativi, libri e materiale didattico multimediale si trasferiscono sul web, è inevitabile che l’utilizzo di piattaforme che gestiscano gli stessi materiali e la loro condivisione a livello di classe diventa fondamentale.

Grazie ai numerosi strumenti di gestione e condivisione di file e contenuti, le classi possono facilmente creare e delimitare il proprio spazio privato sul web, sul quale comunicare ma anche archiviare il materiale didattico, organizzare il calendario e l’assegnazione di compiti, espandere i confini spazio-temporali dell’aula scolastica.

In ambito scolastico Google ha creato “G Suite for Education” (ex “Google Apps for Education”), un insieme di applicativi studiato per la comunicazione e la collaborazione fra insegnanti e studenti e progettato specificamente per istituti scolastici e università.

   

Obiettivo generale:

Il corso ha l’obiettivo di far conoscere la suite offerta gratuitamente da Google per le scuole e tutte le apps in essa contenute. Durante tutte le fasi della formazione le stesse apps verranno utilizzate per una formazione-azione più efficace al raggiungimento di una concreta padronanza della suite stessa. Un secondo obiettivo è l'inserimento dell'uso di Gsuite in una visione più ampia di cosa è, oggi, scuola e, in particolar modo, cosa è la didattica a distanza e in che modo si inserisce in una visione moderna ma pedagogicamente valida di educazione e formazione scolastica

Obiettivi specifici:

  • conoscere la GSUITE FOR EDUCATION;
  • analizzare ed imparare ad usare tutte le apps più importanti della suite;
  • identificare un quadro di riferimento comune su cosa si intende per pedagogia della DAD (didattica a distanza) la formazione scolastica oggi, alla luce delle innovazioni digitali a scuola.

Docenti scuola infanzia, Docenti scuola primaria, Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado, Dirigenti scolastici, referenti di istituto, funzioni strumentali, figure di coordinamento. Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico o educativo e che sono interessati ad aggiornare le proprie competenze.

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO

unnamed 1Copia Bonifico - Carta docente - Carta di credito

Per procedere con l'iscrizione al corso è sufficiente andare nella sezione METODO DI ACCESSO  e cliccare su LOGINse già iscritti ad un corso eurosofia, oppure su REGISTRATI  se non si possiede già un account. 

    


In caso di pagamento con bonifico, deve essere intestato a:

  • EUROSOFIA
  • IBAN IT88L0306234210000001372033, Banca Mediolanum - sede Basiglio,

inserendo nella causale il nome del corso

 

ATTENZIONE: l'attivazione ai corsi non è automatica, ma è un operatore che valida i corsi in orario lavorativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

   

(opzionale)
(opzionale)

Categoria

PREZZO
90,00€
€ 40,00 per soci Anief

Il corso è gratuito per i docenti degli istituti scolastici che aderiscono al protocollo di intesa con Eurosofia.E’ possibile contattare la segreteria di Eurosofia per richiede il protocollo da sottoporre all’attenzione del DS o del referente della formazione.
DURATA
25 ore
MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 1046 visitatori e 57 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved