
Eurosofia è sempre alla ricerca delle soluzioni formative più all’avanguardia per veicolare la crescita professionale dei docenti, con corsi di qualità e riconosciuti dal Miur ai sensi della Direttiva 170/2016.
I corsi sono stati progettati per soddisfare le esigenze formative previste dai 9 ambiti individuati per la formazione obbligatoria dei docenti dal Piano Nazionale di formazione triennale 2016/2019.
I corsi sono erogati in modalità e-learning e consentono una fruizione dei contenuti didattici h24/24 da qualunque supporto informatico (computer, tablet, cellulare).
I nostri corsi di aggiornamento sono rivolti prevalentemente a coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro ma, in generale, a tutti coloro che hanno già avviato un proprio percorso professionale.
L’ampio catalogo di corsi consente di scegliere percorsi semplici, innovativi e stimolanti per il lifelonglearning, per rendere maggiormente competitivo il portfolio professionale e per aggiornare le proprie competenze ed essere pronti a soddisfare le esigenze di specificità imposte dal mercato del lavoro.
Valorizza il tuo curriculum, approfondisci le tue curiosità e accresci il tuo potenziale.
L’offerta formativa di Eurosofia, quest’anno si è arricchita ancora di più ed è possibile, in base alle proprie preferenze ed al tempo a disposizione, scegliere differenti modalità e tempistiche.
Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale

Chi si occupa degli acquisti e dell’affidamento dei servizi ha necessità di rinnovare le proprie competenze per utilizzare agevolmente i due preziosi strumenti gestionali messi a disposizione degli enti pubblici: le piattaforme MePa e PagoPa.
![]() |
Durata del corso |
10 ore |
![]() |
Costo del corso |
50€ |
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Mepa di Consip, Mercato elettronico della Pubblica amministrazione è un luogo virtuale per gli acquisti in rete della PA: qui domanda della PA e offerta delle imprese si incontrano. Uno strumento digitale attraverso il quale le PA possono acquistare beni e servizi offerti da fornitori abilitati, per importi inferiori alla soglia comunitaria prevista di 207.000 euro.
Il Mepa di Consip, Mercato elettronico della Pubblica amministrazione è un luogo virtuale per gli acquisti in rete della PA: qui domanda della PA e offerta delle imprese si incontrano. Uno strumento digitale attraverso il quale le PA possono acquistare beni e servizi offerti da fornitori abilitati, per importi inferiori alla soglia comunitaria prevista di 207.000 euro.La piattaforma offre vantaggi sia alle PA che alle imprese, digitalizzando i processi di procurement pubblico, riducendo i tempi di gara e anche i costi commerciali.
Il MePA è gestito da Consip.Il corso intende approfondire il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione MePA secondo il D.Lgs n.50/2016 ed il correttivo del codice dei contratti D.Lgs. 56 del 2017 - Metodologie e Procedure operative