Eurosofia propone l’innovativo progetto: “Le scuole della felicità” ideato dal Prof. Mauro Laudisi. 

Stampa

Crediamo che per insegnare e trasferire concetti, teorie e pratiche circa le competenze non cognitive, sia necessariamente propedeutica una formazione per tutti coloro i quali si occupano di educazione.

Per tale necessità abbiamo strutturato un PERCORSO che prevede un cammino di crescita personale con degli esperti nel settore:

SCOPRI IL PROGETTO! RIVEDI IL WEBINAR

  

Il Progetto Le scuole della felicità, su cui si basa il nostro percorso, è stato ideato nel 2018 dal prof. Mariano Laudisi, docente di lettere nella scuola secondaria di primo grado in Troia (FG). 

La MISSION del progetto è di porre le basi per favorire il benessere psicofisico e lo sviluppo delle competenze non cognitive e creare una leadership personale a partire dai banchi di scuola.

Siamo convinti che per sostenere l’attenzione e la motivazione che costituisce il presupposto di ogni tipo di apprendimento, accanto ad un atteggiamento strategico, basato su conoscenze e controllo metacognitivo sia necessario favorire un corretto atteggiamento emotivo, motivazionale

Il percorso insegna tecniche e strategie per padroneggiare la sfera di controllo affinché ogni alunno possa avere gli strumenti per affrontare i cambiamenti della vita, le nuove sfide, per non subire le contingenze avverse e non essere in balìa delle sue emozioni depotenzianti.

Per giungere a tale obiettivo il percorso prevede l’intervento nelle 5 aree di miglioramento, quali:

Con l’applicazione di questo nuovo metodo didattico ogni docente gusta e sperimenta un nuovo modo di leggere la realtà, la vita e sé stesso.

Ne sono dimostrazione gli esiti positivi registrati dopo quattro anni di sperimentazione:

 “Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino”. (Maria Montessori)  

Il percorso è aperto a tutto il personale della scuola e operatori sociali.

Il personale docente può partecipare singolarmente o sottoporre all'attenzione del Dirigente Scolastico o al referente per la formazione il PROTOCOLLO DI INTESA in modo da permettere la partecipazione al corso a tutto il personale della scuola interessato. Scarica il PROTOCOLLO. CODICE SOFIA: 8991

CALENDARIO

DATA

ORA

30/01/2024

16:00 - 19:00

31/01/2024

16:00 - 19:00

05/02/2024

16:00 - 19:00

08/02/2024

16:00 - 19:00

09/02/2024

16:00 - 19:00

14/02/2024

16:00 - 19:00

19/02/2024

16:00 - 19:00

20/02/2024

16:00 - 19:00

  

  Contattaci per una consulenza: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - visita il sito www.eurosofia.it 

Tel. 091.70.98.357/311

Linea mobile e servizio Whatsapp:

- 392 88 25 358  

- 335 87 94 157

- 366 62 12 328

#eurosofia #lascuoladellafelicita #profmarianolautisi #crescitapersonale