Eurosofia è sempre alla ricerca di percorsi formativi innovativi e che inneschino nuove modalità didattiche fondate sulla creatività. Scopri il nuovo corso relativo allo sviluppo sostenibile.

Stampa

Eurosofia avvia il nuovo corso di aggiornamento professionale:

“Il racconto per un futuro sostenibile”

Lo storytelling per avvicinare gli studenti agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Questa attività si propone, attraverso lo storytelling, di avvicinare i docenti agli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile. 

Il progetto, affrontando gli obiettivi dell’Agenda 2030 e trovando come cardini gli assi dell’Educazione civica, può fungere da supporto a progetti e iniziative del mondo scolastico come PON e PTOF.

La narrazione sarà corredata da un’appendice con dati, statistiche, riferimenti legislativi e giurisprudenziali e collegamenti alle Forze dell’Ordine che possono fungere da supporto. Questo progetto intende, infatti, costruire storie che uniscano l’immaginazione e la potenza del racconto ai dati e alle esperienze fornite dalle diverse Commissioni Parlamentari e dalle Forze di Polizia, inserendo nella narrazione figure professionali attinenti all’argomento.

L’attività si inserisce ed è in stretta relazione con i programmi della Commissione Nazionale per l’Educazione Civica.

OBIETTIVI:

DESTINATARI:

Docenti scuola infanzia, Docenti scuola primaria, Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado, Dirigenti scolastici, referenti di istituto, funzioni strumentali, figure di coordinamento.

Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico o educativo e che sono interessati ad aggiornare le proprie competenze.

Il corso sarà avviato al raggiungimento di almeno 15 iscritti.

Venerdì 18 febbraio 16.30 - 18.00 Trasmetteremo un webinar gratuito dal titolo:

“Storytelling e codici comunicativi: narrare per motivare, divertire, coinvolgere gli alunni”

Intervengono Dott.ssa Daniela Crimi, Dirigente Scolastico del Liceo Linguistico “Ninni Cassarà” di Palermo, Prof.ssa Francesca La Mantia scrittrice e regista, Prof. Alberto Nicolino, autore, attore e formatore, Dott. Giuseppe Labita Presidente dell'associazione "People help the people".

Temi trattati:

Per seguire la diretta gratuita registrati anticipatamente a questo LINK

Contattaci per una consulenza personalizzata!

Eurosofia: formazione, creatività e passione

SCARICA IL CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2021/2022

Iscriviti al nostro Canale di You Tube per vedere i nostri webinar formativi gratuiti.