Acquisisci nuove competenze con un corso per facilitare l’inclusione scolastica degli alunni con disturbo del comportamento (ADHD e DOP)

Stampa

Un nuovo percorso formativo operativo/pratico per favorire l’inclusione scolastica: Alunni con disturbo del comportamento (ADHD e DOP) come riconoscerli e come intervenire nel contesto classe”a cura di Ernesto Ciracì.

Sempre più spesso i docenti assistono al manifestarsi di disturbi di attenzione, iperattività, comportamenti oppositivi e provocatori. La presenza di alunni irritabili, vendicativi, in perenne sfida con gli adulti, incapaci di autogestirsi, diventa così un grosso problema per la gestione delle attività in classe.

Le soluzioni pratiche per individuare e modificare questa tipologia di comportamenti e difficoltà relazionali sono tante e hanno anche dei rapidi riscontri.

Acquisisci le tecniche più efficaci per supportare i tuoi allievi. Il ciclo formativo è erogato su piattaforme che consentono un fitto e proficuo scambio di informazioni con il docente.

Obiettivi specifici:

Programma del corso:

€ 200,00 per il personale scolastico che si iscrive individualmente.

€ 150,00 per soci Anief

Maggiori informazioni ed iscrizione.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Alunni con disturbo del comportamento (ADHD e DOP) come riconoscerli e come intervenire nel contesto classe

Argomenti

giorno

orario

formatore

- Principali problematiche comportamentali (ADHD, DOP, ASD) e caratteristiche, come riconoscerli? – Parte 1 - (2 ore)

26/09/2022

17.00-19.00

Ciraci Ernesto

- Principali problematiche comportamentali (ADHD, DOP, ASD) e caratteristiche, come riconoscerli? – Parte 2 - (2 ore)

10/10/2022

17.00-19.00

Ciraci Ernesto

- Misurazione del comportamento problema e prevenzione dei comportamenti problemi in classe: Come valutare il comportamento problema attraverso l’analisi funzionale (2 ore)

24/10/2022

17.00-19.00

Ciraci Ernesto

- Conoscere i processi cognitivo-affettivi che alimentano i comportamenti aggressivi (2 ore)

14/11/2022

17.00-19.00

Ciraci Ernesto

- Laboratorio interattivo: Quali strategie metodologico-didattiche d’intervento utilizzare in classe a partire dallo studio di un caso (2,5 ore)

17/11/2022

17.00-19.30

Ciraci Ernesto

Laboratorio interattivo: Studio di un caso: Esempi di attività pratiche per strutturare percorsi di intervento in classe (2,5 ore)

21/11/2022

17.00-19.30

Ciraci Ernesto

Il corso è gratuito per i docenti degli istituti scolastici che aderiscono al protocollo di intesa con Eurosofia.

Scarica il protocollo da sottoporre all’attenzione del DS o del referente della formazione della tua scuola.

Eurosofia: formazione, creatività e passione