Verifica finale del PEI: come quantificare le risorse di sostegno e di assistenza specialistica? Parliamone durante i prossimi incontri con i nostri esperti.

Stampa

Il piano educativo individualizzato (PEI), è un protocollo pedagogico su cui si fonda l’inclusione degli alunni con disabilità. Esso definisce il quadro clinico dell’alunno, e stabilisce il percorso educativo e l’approccio didattico più adeguato, individua, inoltre la corresponsabilità di insegnanti, famiglia e attori extra.

Gli incontri intendono fornire ai docenti una guida chiara e sicura su come elaborare i nuovi modelli di PEI (verifica finale) e sui criteri possibili da osservare per l’assegnazione delle misure di sostegno; applicando le nuove procedure in un’ottica di promozione del successo formativo dell’alunno.

Come compilare il PEI finale. Esempi pratici.

La partecipazione al webinar del 12 maggio è gratuita e aperta a tutti gli operatori della scuola e alle famiglie. La quota di partecipazione agli incontri del 18 e del 19 maggio è di Euro 40,00.

Per partecipare al webinar gratuito del 12 maggio 2023 cliccare QUI

Per partecipare al ciclo di incontri completo (12,18,19 maggio) cliccare QUI