Formazione - GRADUATORIE A.T.A. 2024 - Facciamo chiarezza sulla certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Stampa

Il giorno 14 Luglio 2023 è stato sottoscritto l’ipotesi di CCNL del personale del comparto Istruzione e ricerca tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative.

Il nuovo contratto prevede un nuovo sistema di classificazione del personale ATA con l’introduzione del profilo di Operatore Scolastico e modifica dei requisiti di accesso ai vari profili professionali. In particolare, per l’accesso ai vari profili (eccezion fatta per i Collaboratori scolastici), oltre al titolo di studio già previsto è necessario possedere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Si tratta di certificazione informatica che attesta il possesso di competenze di alfabetizzazione digitale, riconosciuta a livello internazionale è scritta rispettando determinati quadri normativi in materia di competenze digitali.

   

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

  1. E-Competence for ICT User, emanato dal CEN;
  2. DigComp - Digital Competence Framework for Citizens - redatto da JCR a partire dal 2013.

Nello specifico il DigComp prevede 5 aree di competenza che ogni percorso di certificazione di alfabetizzazione digitale deve sviluppare: 

   

Ad oggi sono diversi gli enti certificatori che hanno elaborato o adeguato i loro percorsi di certificazione seguendo il modello DigComp e pertanto spendibili nei vari concorsi e/o graduatorie pubbliche come appunto previsto nel prossimo aggiornamento delle graduatorie di III Fascia del personale ATA del 2024. 

Tutti i percorsi rilasciano il titolo di certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale inserendo appunto la dicitura nel certificato rilasciato al termine del percorso.

  

È IMPORTANTE SOTTOLINEARE CHE:

    

Il personale già inserito in graduatoria di III fascia, avrà un anno di tempo per conseguire la nuova certificazione. Al contrario, chi è inserito nelle graduatorie ma non ha mai prestato servizio decadrà dalle graduatorie.Potrà evidentemente inserirsi ex novo, ma dovrà conseguire la suddetta certificazione.

    

LA NOSTRA PROPOSTA FORMATIVA PER OGNI PROFILO CHE DOVRÁ AGGIORNARE LE GRADUATORIE

Assistente amministrativo:

Collaboratore scolastico:

Assistente tecnico:

Cuoco: 

Guardarobiere:

Infermiere:

Operatore scolastico: NEW! Attendiamo indicazioni ministeriali.

Operatore dei servizi agrari:

   

La nostra segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, i nostri operatori altamente qualificati potranno supportarvi attraverso una consulenza gratuita e vi indirizzeranno alla scelta professionale migliore.

    

Vi invitiamo a seguire le nostre pagine social e condividere con la rete di vostri contatti: 

Facebook Telegram Whatsapp