Percorsi abilitanti: ecco l’elenco delle università e delle classi di concorso attivate. Facciamo chiarezza in merito ai 30,36,60 CFU. 

Stampa

In totale, ai percorsi abilitanti (di cui il Ministero dell’Università ha diffuso l’elenco in data 29 febbraio) potranno essere ammessi 51.583 aspiranti.

Ricordiamo a tal proposito che i percorsi abilitanti sono a numero chiuso a differenza di quelli da 30 CFU per docenti abilitati/specializzati (già partiti) che sono invece a numero aperto.

Si attendono i decreti attuativi dei percorsi abilitanti per le seguenti tipologie di percorsi:

Ricordiamo che sono già stati attivati i percorsi abilitanti di 30 cfu per coloro che hanno già una abilitazione in altra classe di concorso/grado e/o sono in possesso di una specializzazione sul sostegno.

Tali percorsi in attesa di attivazione saranno a numero chiuso, pertanto i decreti attuativi dovranno stabilire i criteri per l’eventuale selezione dei candidati (qualora il numero di aspiranti sia superiore ai posti messi a bando dall’ateneo per quella specifica classe di concorso); presumibilmente potrebbe trattarsi di una selezione per l’accesso in base a una specifica tabella di valutazione dei titoli, senza il superamento di alcuna prova preselettiva.

Scarica la tabella con l’elenco ufficiale dei percorsi autorizzati dal MUR

Scarica la tabella con la ripartizione dei posti previsti

Se sei interessato a frequentare uno dei percorsi abilitanti di cui sopra:

COMPILA IL SEGUENTE FORM

e riceverei l’offerta delle nostre università nel momento in cui il ministero pubblicherà i decreti attuativi. 

 

QUANDO PARTIRANNO GLI ALTRI PERCORSI?

Diversamente da quanto detto in precedenza per i percorsi da 30 CFU riservati agli abilitati\specializzati, tutti gli altri percorsi non possono ancora essere attivati. Infatti, sono ancora in corso di perfezionamento i decreti attuativi del citato DPCM, aventi ad oggetto, rispettivamente:

Gli stessi decreti dovranno fornire anche indicazioni su come procedere all’eventuale selezione dei candidati (qualora il numero di aspiranti sia superiore ai posti messi a bando dall’ateneo per quella specifica classe di concorso). Su questo punto, dati i tempi molto stretti, si fa sempre più strada l’ipotesi di una selezione per titoli e servizio.

Successivamente alla pubblicazione dei suddetti Decreti sarà possibile emanare i bandi da parte delle Istituzioni.

Con E-Sofia potrai raggiungere i tuoi nuovi obiettivi professionali!

Per info e per ricevere i moduli d’iscrizioni: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.