In attuazione dell’articolo 3 della legge 4 luglio 2024, n. 104, domani, 9 aprile 2025, sarà celebrata, per il primo anno, la “Giornata nazionale dell'ascolto dei minori”, con l’intento di informare e di sensibilizzare sul tema dell'ascolto della persona minore di età, quale presupposto fondamentale per dare concreta attuazione ai suoi diritti.
CONSULTA LA NOTA DEL MIM INVIATA ALLE SCUOLE
Il diritto all’ascolto del minore prevede il diritto di ciascun bambino e fanciullo ad essere ascoltato in tutti i processi decisionali, ad esprimere liberamente il proprio pensiero in ogni contesto di vita, come quello della famiglia, della scuola, del gioco, dei momenti ricreativi, culturali, fino agli ambiti sanitario e giudiziario e il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.
“Non ci può essere rivelazione più acuta dell'anima di una società che il modo in cui tratta i suoi bambini”
(Nelson Mandela)
In occasione della Giornata nazionale dell’ascolto dei minori le istituzioni scolastiche, anche in coordinamento con le associazioni e con gli organismi impegnati nella tutela dei diritti dei minori, al fine di promuovere l’organizzazione e la realizzazione di incontri ed iniziative di informazione e sensibilizzazione che possano coinvolgere tutta la comunità educante, possono realizzare iniziative con l’intento di assicurare la partecipazione attiva dei minorenni in tutte le sedi.
I bambini sono creature da proteggere, ascoltare, tutelare, ma solo osservandoli e comprendendo le loro esigenze, potranno diventare degli adulti sensienti e capaci di autodeterminarsi.
La frustrazione di non essere considerati si trasforma in rabbia che rischia di sfociare in atteggiamenti violenti. La scuola gioca un ruolo fondamentale e può essere determinante per individuare il disagio di un minore.
Non perdere questa occasione! Riprogetta il tuo futuro. Contatta la segreteria per una consulenza personalizzata:
- Telefono: 091.7098311/357
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito web: www.eurosofia.it