Appuntamenti di gennaio dell'Eco digitale di Eurosofia: educazione civica, identità di genere, web radio "la voce degli studenti". Segui il nostro network creato per dare voce ai giovani e al mondo della scuola.

Stampa

A gennaio tre nuovi imperdibili appuntamenti per docenti e studenti. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia, incontri su argomenti legati alla scuola e su temi di grande valenza sociale.

 

Stiamo ricevendo tante proposte da voi siamo lieti di avere acceso il vostro entusiasmo e la vostra curiosità. È bello condividere opinioni e coinvolgere nelle nostre iniziative Dirigenti appassionati del loro lavoro e studenti che cercano di ampliare il proprio pensiero, desiderosi di condividere i loro ragionamenti insieme a docenti e coetanei. Scopri il nostro nuovo “salone culturale virtuale”.

Ecco i prossimi eventi (Registrati per ricevere un promemoria e prendere parte alle dirette):

Martedì   12/01/2021    16.00-17.00  “L'educazione civica a scuola per formare i giovani di oggi ... cittadini responsabili di domani” 

Interviene: La Mantia Francesca - Prof.ssa, scrittrice, regista

Per seguire la diretta gratuita clicca qui

Giovedì    21/01/2021    17.00-18.00  “L’identità di genere: la conquista di un diritto, la possibilità di scegliere ed esempi di donne che hanno costruito una nuova identità culturale”

Interviene: Felici Cristina – Avv.

Per seguire la diretta gratuita clicca qui

III TAVOLA ROTONDA

Venerdì 29/01/2021 dalle 16.00 alle 18.00.

Un nuovo dibattito a cura di due Dirigenti scolastici d’eccellenza dal tema:

“La voce della scuola e la web radio: giovani protagonisti e nuove forme di comunicazione”

Intervengono:

Per seguire la diretta gratuita clicca qui

Focus della tavola rotonda:

Puoi rivedere le registrazioni dei precedenti incontri sul nostro Canale Youtube CLICCA QUI

Cercheremo di garantirvi quanto più possibile la nostra vicinanza e il nostro supporto.

             

DURANTE IL PERIODO FESTIVO LA SEGRETERIA RIMARRA' CHIUSA.

SARA' POSSIBILE CONTATTARCI UTILIZZANDO I NUMERI DI TELEFONO MOBILI.

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it

 #eurosofia #lecodigitaledieurosofia #scuola #dirigentiscolastici #istruzione #miur #webradio #studenti #educazionecivica #identitadigenere #comunicazione