Grandissimo successo per l’incontro de “L’Eco Digitale di Eurosofia” su web radio e nuove forme di comunicazione dei giovani. Un bellissimo dibattito e buone prassi da riproporre

Stampa

Venerdì nel salone culturale virtuale di Eurosofia abbiamo parlato con esperti e studenti che utilizzano il web in maniera creativa, ci hanno raccontato dalla loro esperienza di web radio, della creazione di podcast. Un bellissimo momento di condivisione, entusiasmo e passione.

 Abbiamo approfondito insieme il tema delle nuove forme di comunicazione e tutte le possibilità che offrono.

Un esempio di buone prassi e condivisione di idee, progettualità e originalità

Per rivedere la III TAVOLA ROTONDA de “L’Eco Digitale di Eurosofia”, il nuovo network dedicato alla scuola. Clicca qui

 

Un bellissimo e dinamico dibattito a cura di due Dirigenti scolastici d’eccellenza e del Presidente di un’associazione che opera nel mondo del sociale, dal tema:

“La voce della scuola e laweb radio: giovani protagonisti e nuove forme di comunicazione”

All’evento hanno partecipato allievi del Liceo Umberto I e le Liceo Linguistico “Ninni Cassarà” di Palermo che hanno raccontato in maniera coinvolgente e avvicente, la loro esperienza nell’ambito dell’alternanza scuola/lavoro

A seguire alcuni commenti e ringraziamento degli intervenuti:

Sono intervenuti.

Focus della tavola rotonda:

 

Puoi rivedere le registrazioni dei precedenti incontri sul nostro Canale Youtube CLICCA QUI

Cercheremo di garantirvi quanto più possibile la nostra vicinanza e il nostro supporto.

 

Per maggiori informazioni:

Telefono: 091.7098311/357

Cellulare e whatsapp:

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it

 #eurosofia #lecodigitaledieurosofia #scuola #dirigentiscolastici #istruzione #miur #webradio #studenti #educazionecivica #identitadigenere #comunicazione