Per l’anno scolastico 2025/2026 sono 824 le immissioni in ruolo autorizzate per il personale dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA), a fronte di 1.393 disponibilità complessive. Sono i numeri emersi durante la riunione che si è svolta ieri tra Ministero dell’istruzione e del merito e i Sindacati sull’avvio delle procedure di immissione in ruolo del personale ATA.
La regione con il numero più alto di assunzioni è la Lombardia, con 213 immissioni in ruolo, seguita da Veneto (109) ed Emilia Romagna (104).
Nel dettaglio si tratta di:
- 698 assunzioni dal concorso ordinario bandito con il D.D.G. 3122/2024;
- 123 assunzioni provengono dalla procedura valutativa riservata prevista dal D.D.G. 1897/2024 (la cosiddetta mobilità verticale del 2024 per DSGA facenti funzione).
Le restanti disponibilità non coperte da nomine saranno oggetto di ulteriori scorrimenti o interventi successivi, anche in funzione dei pensionamenti e dei posti eventualmente lasciati vacanti a settembre.
Dati Ministero
* di cui 1 da destinare al personale inquadrato nell’ex Area C
**di cui 2 da destinare al personale inquadrato nell’ex Area C
Prosegue l’azione formativa di EUROSOFIA e del suo team di esperti. Apriamo il percorso di accompagnamento professionale per i vincitori di concorso o per tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche affrontate.
Percorso di Training per futuri DSGA: cosa fare nei primi giorni di scuola?
Arrivare preparati a scuola non è un optional: è una necessità. Chi accede in segreteria senza un corretto approccio formativo e operativo, rischia di perdere settimane solo per capire da dove iniziare.
La scuola è un organismo vivo, scandito da adempimenti precisi, tempi stretti, strumenti digitali complessi.
Per questo nasce il progetto “Diventare DSGA – 3 STEP”, pensato per supportare i vincitori del concorso nei passaggi immediatamente successivi alla pubblicazione della graduatoria di merito.
Obiettivo: fornire strumenti pratici e conoscenze operative per affrontare con competenza e consapevolezza i primi adempimenti della presa di servizio.
Tre fasi modulari – agosto, settembre-dicembre, per accompagnare, con il supporto di esperti del settore, ogni nuovo DSGA nel delicato ingresso nel mondo della scuola, attraverso attività formative online, incontri territoriali e una classe virtuale continuativa.
Per maggiori informazioni e iscriverti CLICCA QUI
Vi ricordiamo inoltre che prima della presa di servizio è necessario essere in possesso della Certificazione CIAD. Se non l’hai ancora acquisita CLICCA QUI
Abbiamo incrementato le sessioni d’esame per agevolavi.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria EUROSOFIA:
Telefono: 091-7098311/357
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#dsga #vincitoridsga #eurosofia #normativascolastica #adempimentifiscali #formazionestepbystep