Percorso di Training per futuri DSGA
Dal superamento del concorso alla presa di servizio.
Prosegue l’azione formativa di EUROSOFIA e del suo team di esperti. Apriamo il percorso di accompagnamento professionale per i vincitori di concorso o per tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche affrontate.
Percorso di Training per futuri DSGA: cosa fare nei primi giorni di scuola?
Arrivare preparati a scuola non è un optional: è una necessità. Chi accede in segreteria senza un corretto approccio formativo e operativo, rischia di perdere settimane solo per capire da dove iniziare.
La scuola è un organismo vivo, scandito da adempimenti precisi, tempi stretti, strumenti digitali complessi.
Per questo nasce il percorso “Diventare DSGA - 3 STEP”, pensato per supportare i vincitori del concorso nei passaggi immediatamente successivi alla pubblicazione della graduatoria di merito.
Obiettivo: fornire strumenti pratici e conoscenze operative per affrontare con competenza e consapevolezza i primi adempimenti della presa di servizio.
PRIMO STEP
Il primo step è organizzato in 20 ore di formazione in diretta, con possibilità di interazione con gli esperti, e permette, a chi non potrà vedere le dirette, di seguire le registrazioni.
I materiali di studio sono stati predisposti dal nostro team di formatori, composto da Direttori SGA in servizio e quiescenza, DSGA e funzionari dell’amministrazione.
Il ruolo del Direttore SGA, nel corso del tempo, ha subito importanti trasformazioni. Compiti e funzioni sono complesse e impegnative, pertanto è fondamentale che il nuovo Direttore sia preparato alla realtà della scuola dalla giusta prospettiva.
I contenuti saranno consultabili sino al termine delle attività (31 agosto 2026).
Per aderire all’iniziativa è necessario cliccare sul tasto ISCRIVITI AL CORSO.
SECONDO STEP
I primi Seminari di formazione in presenza su tutto il territorio nazionale, si sono svolti l’ultima settimana di agosto. A breve la pubblicazione del calendario che vedrà i nostri esperti coinvolti in attività di formazione tra settembre e dicembre 2025.
TERZO STEP
L’azione di supporto e formazione prosegue durante i primi quattro mesi di servizio, attraverso delle lezioni frontali dal mese di settembre a dicembre 2025.
Tre incontri al mese della durata di 3 ore ciascuno, durante il quale saranno trattati argomenti relativi alla risoluzione di problematiche specifiche del proprio istituto.
Gli incontri sono aperti ad un massimo di 10 utenti per sessione in modo da poter avere un rapporto diretto e puntuale con il Direttore SGA di riferimento.
Tutti gli incontri si terranno attraverso la piattaforma zoom e potranno essere concordati con il formatore.
Costi:
- €160,00 per 3 incontri;
- €400,00 euro al 31 dicembre (12 incontri).
Per aderire è necessario cliccare sul tasto ISCRIVITI.
Ad integrazione delle aule virtuali abbiamo creato il supporto di tutoraggio denominato “Affiancamento personalizzato ai neo-DSGA”.
AREA RISERVATA
Servizi di supporto alle istituzioni scolastiche e alle segreterie amministrative.
Da molti anni, ANIEF si avvale della collaborazione con l'Ente di formazione Eurosofia ed E-SOFIA, specializzati nella formazione e nell'innovazione di tutti gli attori del comparto scuola: Dirigenti scolastici, docenti, personale ATA e studenti.
Per supportare il personale di segreteria nell’attività e per fornire un supporto formativo di altissimo livello, abbiamo creato all'interno della piattaforma Eurosofia un'area riservata con accesso gratuito riservato ai soci Anief o a chi decide di essere seguito da Anief.
Abbiamo creato l’area riservata al fine di fornire uno strumento utile e di facile consultazione che garantirà, insieme a tutte le attività di supporto, la possibilità di avere a portata di un click la documentazione e normativa utile allo svolgimento del proprio lavoro.
All’interno dell’area abbiamo inserito tutti i webinar informativi e formativi tenuti dal nostro team di esperti e la documentazione utile a supporto delle vostre attività.
Sezione | Descrizione |
---|---|
1. Adempimenti di inizio anno | Obblighi amministrativi e contabili da svolgere all'avvio dell'anno scolastico. Include check-list, scadenze, atti preliminari, organizzazione del servizio e circolari utili. |
2. Programma Annuale – Conto Consuntivo | Materiali, normativa e strumenti per la redazione del Programma Annuale e del Conto Consuntivo, con modelli e tabelle di sintesi. |
3. Contrattazione d’istituto | Documentazione utile per la gestione della contrattazione integrativa: normativa vigente, modelli di contratto, guide operative. |
4. Adempimenti fiscali | Gestione di IVA, 770, IRAP e altri tributi. Contiene scadenze, modulistica e materiali aggiornati. |
5. Gestione del personale | Risorse per la gestione quotidiana del personale ATA e docente: assegnazioni, graduatorie, orari e posizioni di stato. |
6. Contrattualizzazione – Assenze | Strumenti per contratti supplenti e gestione assenze (malattie, permessi, aspettative). Include riferimenti normativi e modelli. |
7. Gestione acquisti | Procedure dalla richiesta al pagamento. Include modelli di determina, RDO, affidamenti e tracciabilità finanziaria. |
8. Ricostruzioni di carriera | Pratiche di ricostruzione carriera per docenti e ATA: normativa, modulistica e strumenti di calcolo. |
9. Gestione Alunni | Iscrizioni, trasferimenti, anagrafe alunni, tasse scolastiche, contributi e assicurazioni. |
10. Webinar | Archivio dei webinar formativi con registrazioni, materiali, FAQ e link per eventi futuri. |
11. Modulistica e strumenti | Modelli, tabelle e fogli Excel per facilitare il lavoro del DSGA. Include anche verbali e documentazione personalizzabile. |
* Gratuita per soci ANIEF