Assegnate alle scuole le risorse finanziarie per la progettazione delle iniziative formative.

Stampa

La nota n. 37467 del 24 novembre 2020 “Formazione docenti in servizio a.s. 2020-2021. Assegnazione delle risorse finanziarie e progettazione delle iniziative formative” definisce le priorità per la formazione docenti per l’a.s. 2020/2021: didattica digitale integrata (DDI), educazione civica con particolare riguardo alla conoscenza della Costituzione e alla cultura della sostenibilità (Legge 92/2019), discipline scientifico-tecnologiche (STEM, temi specifici di ciascun segmento scolastico relativi alle novità introdotte dalla recente normativa. Considerato l’attuale stato di emergenza da COVID-19 tutte le iniziative di formazione riguardanti il personale docente dovranno essere realizzate con modalità telematiche svolte a distanza.

Eurosofia ente qualificato dal Miur ai sensi della Direttiva 170/2016, specializzato nella formazione del personale scolastico e nella progettazione di specifici interventi, ha attivato pacchetti formativi rivolti alle scuole per la formazione del personale della scuola su un’ampia gamma di argomenti.

Le scuole polo destinatarie dei fondi distribuiti, potranno scegliere uno o più corsi tra quelli proposti, individuare altri titoli tra quelli del nostro catalogo 2020/2021, oppure chiedere la progettazione di un corso predisposto ad hoc per l’istituto.

Le proposte formative più scelte:

 

Stiamo inoltre avviando due percorsi richiesti da numerosi istituti sul territorio nazionale:

 

Intendiamo aggiornare anche le competenze del personale ATA:

 

E per gli studenti? Orient@scuola III edizione

Formazione e orientamento sono priorità fondamentali, soprattutto nell'ultimo anno della scuola superiore di secondo grado.

Accompagniamo gli studenti attraverso un'autovalutazione delle proprie attitudini, competenze ed interessi, per scegliere consapevolmente il percorso post-diploma ed operare una scelta consapevole per il proprio futuro e le opportunità professionali connesse.

Studenti e genitori possono partecipare agli incontri che si terranno nei giorni:

Gli studenti dell’ultimo anno della scuola superiore possono compilare gratuitamente un test di orientamento e ricevere dai nostri orientatori il report personalizzato.

Si tratta di un’opportunità unica, per gli studenti, un momento di confronto che potrebbe rivelarsi fondamentale per il loro futuro.

 

Invitiamo tutte le scuole ad esortare i genitori a prendere parte all’incontro dedicato agli studenti, a cui possono partecipare in diretta, per supportare i loro figli, con l’aiuto di un esperto, nell’avvio di un progetto di vita.

La invitiamo a visionare il nostro sito, consultare le schede tecniche dei corsi, partecipare ai webinar gratuiti per valutare personalmente i nostri relatori.

Il numero di iscritti per ogni corso è illimitato.

La partecipazione ai corsi dà diritto al conseguimento della certificazione per il personale della scuola, valida ai fini della formazione ai sensi della Direttiva 170 del 2016. Tutti i corsi sono presenti all’interno della piattaforma ministeriale SOFIA.

 

Potenziare le capacità di tutto il personale significa innalzare gli standard della propria scuola e offrire agli studenti un supporto migliore.

Siamo a vostra disposizione per una consulenza specifica per singolo Istituto scolastico e per creare un progetto formativo ad hoc.

 

Per maggiori informazioni:

Telefono: 091.7098311/357

Cellulare e whatsapp:

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o visita il sito: www.eurosofia.it 

#didattica #innovazione #strategiedidattiche # #inclusione #aggiornamentoprofessionale #ata #scuola #DDI #DDA #MIUR