Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera PREPARATI CON NOI.

Saranno 30.000 i posti a disposizione per il X ciclo del TFA sostegno se l’offerta formativa proposta dalle Università coinciderà con le indicazioni fornite dal Ministero.

     

Il nostro corso è rivolto a tutti i candidati che intendono accedere al TFA Sostegno – X ciclo, e offre una preparazione completa per affrontare con sicurezza le prove di selezione, sia teoriche che pratiche.

Tutto il materiale didattico è già disponibile online: potrai studiare in completa autonomia grazie alle lezioni asincrone accessibili in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo.

Il tuo futuro da insegnante di sostegno inizia adesso. Iscriviti subito!

  

Informazioni utili:

I test preselettivi si svolgeranno su tutto il territorio nazionale nei seguenti giorni:

  • 15 luglio 2025 (mattina) per la scuola dell’infanzia;
  • 16 luglio 2025 (mattina) per la scuola primaria;
  • 17 luglio 2025 (mattina) per la scuola secondaria di primo grado;
  • 18 luglio 2025 (mattina)  per la scuola secondaria di secondo grado.

 

Saranno 35.784 i posti a disposizione per il X ciclo del TFA sostegno, se l’offerta formativa proposta dalle Università coinciderà con le indicazioni fornite dal Ministero.

Ripartizione:

  • La scuola secondaria di secondo grado (13.957, pari al 39% )
  • secondaria di primo grado (9.556 posti, 27%) 
  • scuola primaria (8.457 posti, 24%). 
  • scuola dell’infanzia   (3.814 posti11%).

   

Per diventare insegnate di sostegno nella scuola dell’Infanzia e Primaria e partecipare al TFA è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, o un titolo equivalente conseguito all’estero e riconosciuto valido in Italia;
  • diploma magistrale ottenuto non oltre l’anno scolastico 2001/2002 o un equivalente titolo estero riconosciuto in Italia.

   

Per i candidati ai al TFA sostegno nell scuole Secondarie di I e II grado i requisiti d’accesso prevedono uno dei seguenti titoli di studio:

  • un’abilitazione specifica per classe di concorso o un documento equivalente ottenuto all’estero e riconosciuto in Italia;
  • una laurea magistrale o a ciclo unico che permetta l’accesso ad almeno una classe di concorso specifica. La laurea deve avere tutti gli eventuali CFU per l’accesso ad una classe di concorso.
  • il diploma per l’insegnamento tecnico-pratico (ITP).

   

Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) ordinario è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera.

     

  

  • Comportamentismo: pedagogisti
  • Pedagogia
  • Legislazione scolastica
  • Comportamentismo / costruttivismo / Gestalt: pedagogisti
  • Valutazione (nuova normativa) / Invalsi / Certificazione delle competenze (nuova normativa)
  • Legislazione scolastica - Direttive BES / ordinanze Ministeriali
  • Piano Educativo Individualizzato (alla luce delle novità degli ultimi provvedimenti normativi)
  • Metacognizione / UDL e Cooperative Learning / Metodologie Didattiche
  • Metodologie e didattiche inclusive: Approccio metacognitivo. UDL. Cooperative Learning.
  • Intelligenza Emotiva
  • Esercitazione con i Test
  • Competenze sociopsicopedagogiche
  • Competenze su intelligenza emotiva
  • Competenze su creatività e pensiero divergente
  • Competenze su organizzazione scolastica e aspetti giuridici dell’autonomia

  

  • 25 ore di lezioni in asincrone
  • Dispense di approfondimento scaricabili e stampabili, in preparazione alle prove di accesso per tutti gli ordini e gradi di istruzione
  • Laboratori con tecniche e strategie per superare le prove
  • Esercitazioni di verifica per memorizzare le teorie
  • Laboratori di scritture e tracce scritte
  • Mappe concettuali
  • Approfondimenti tematici

 

REGIONE INFANZIA PRIMARIA I GRADO II GRADO TOTALE
Abruzzo 57 395 62 45 559
Basilicata 32 63 13 9 117
Calabria 270 239 169 45 723
Campania 238 631 666 24 952
Emilia Romagna 486 2264 387 15 3152
Friuli V.G. 61 329 137 40 567
Lazio 632 1371 491 361 2855
Liguria 120 670 331 129 1250
Lombardia 1243 3241 1020 137 5641
Marche 110 453 200 102 865
Molise 94 116 43 52 305
Piemonte 528 1793 960 116 3397
Puglia 552 1787 463 289 3091
Sardegna 84 387 301 340 1112
Sicilia 344 634 831 77 1133
Toscana 191 646 384 275 1496
Umbria 120 375 170 40 705
Veneto 304 1601 642 124 2671
Totale 4.585 17.009 6.085 2.321 30.000

TERMINE CORSO

Il corso di preparazione al concorso sarà attivo in piattaforma fino al termine delle procedure concorsuali.

(facoltativo)
(facoltativo)

Categoria

PREZZO
160,00€
 PREZZO (socio ANIEF)
90,00€
       
DURATA
25 ore
MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 617 visitatori e un utente online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved