Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera PREPARATI CON NOI.

  

I requisiti d’accesso per partecipare al TFA Sostegno si differenziano per scuola dell’Infanzia e Primaria e Scuola Secondaria

Per diventare insegnate di sostegno nella scuola dell’Infanzia e Primaria e partecipare al TFA è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio

  • laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, o un titolo equivalente conseguito all’estero e riconosciuto valido in Italia;
  • diploma magistrale ottenuto non oltre l’anno scolastico 2001/2002 o un equivalente titolo estero riconosciuto in Italia.

  

Per i candidati ai al TFA sostegno nell scuole Secondarie di I e II grado i requisiti d’accesso prevedono uno dei seguenti titoli di studio:

  • un’abilitazione specifica per classe di concorso o un documento equivalente ottenuto all’estero e riconosciuto in Italia;
  • una laurea magistrale o a ciclo unico che permetta l’accesso ad almeno una classe di concorso specifica. La laurea deve avere tutti gli eventuali CFU per l’accesso ad una classe di concorso.
  • il diploma per l’insegnamento tecnico-pratico (ITP).

    

In attesa del bando, che farà chiarezza, non è dato sapere ancora se i requisiti dovranno essere posseduti già al momento della partenza del X corso o se sarà possibile partecipare e dimostrare il possesso al termine della specializzazione.

  

  

DataOrarioArgomento
26 marzo 2025 16.30-18.30 Comportamentismo: pedagogisti
31 marzo 2025 16.30-18.30 Comportamentismo / costruttivismo / gestalt: Pedagogisti
1 aprile 2025 16.30-18.30  Pedagogia
2 aprile 2025 17-19 Legislazione scolastica
7 aprile 2025 16.30-18.30 Comportamentismo / costruttivismo / Gestalt: pedagogisti
9 aprile 2025 17-19 Valutazione (nuova normativa) / Invalsi / Certificazione delle competenze (nuova normativa)
10 aprile 2025 16.30-18.30 Comportamentismo / costruttivismo / Gestalt: pedagogisti
14 aprile 2025 17-19 Legislazione scolastica - Direttive BES / ordinanze Ministeriali
15 aprile 2025 17-19 Piano Educativo Individualizzato (alla luce delle novità degli ultimi provvedimenti normativi)
17 aprile 2025 17-19 Metacognizione / UDL e Cooperative Learning / Metodologie Didattiche
23 aprile 2025 17-19 Metodologie e didattiche inclusive: Approccio metacognitivo. UDL. Cooperative Learning.
28 aprile 2025 16.30-18.30 Intelligenza Emotiva
29 aprile 2025 16.30-18.30 Intelligenza Emotiva
30 aprile 2025 16.30-18.30 Esercitazione con i Test
  • Competenze sociopsicopedagogiche
  • Competenze su intelligenza emotiva
  • Competenze su creatività e pensiero divergente
  • Competenze su organizzazione scolastica e aspetti giuridici dell’autonomia

  

  • 25 ore di lezioni in sincrone
  • Dispense di approfondimento scaricabili e stampabili, in preparazione alle prove di accesso per tutti gli ordini e gradi di istruzione
  • Laboratori con tecniche e strategie per superare le prove
  • Esercitazioni di verifica per memorizzare le teorie
  • Laboratori di scritture e tracce scritte
  • Mappe concettuali
  • Approfondimenti tematici

TERMINE CORSO

Il corso di preparazione al concorso sarà attivo in piattaforma fino al termine delle procedure concorsuali.

(facoltativo)
(facoltativo)

Categoria

PREZZO
160,00€
 PREZZO (socio ANIEF)
90,00€
      

Formazione iniziale docenti delle secondarie e specializzazione sul sostegno, ora si possono frequentare contemporaneamente
  
CONCORSO SCUOLA PNRR 2
  
Desideri maggiori informazioni sui corsi INDIRE? clicca qui!
   
DURATA
25 ore
MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 756 visitatori e 2 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved