Percorsi abilitanti Indire

Pubblicati i decreti, per docenti precari e specializzati all’Estero

Image
Image

 

Corsi Indire Sostegno 2025, pubblicati decreti attuativi: requisiti, crediti, esame finale e costi

Nuovi decreti sul sostegno didattico: docenti specializzati all’estero e docenti con 36 mesi di servizio

Con l’obiettivo di rispondere alla crescente esigenza di docenti specializzati nel sostegno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato due importanti decreti attuativi ai sensi degli articoli 6 e 7 del Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 (convertito dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106).

Entrambi i provvedimenti definiscono modalità straordinarie e transitorie per conseguire la specializzazione sul sostegno, ampliando le possibilità per docenti in servizio in Italia e per chi ha completato percorsi all’estero.


Le Università attendono da parte del MUR la pubblicazione delle modalità di accreditamento per poter erogare i percorsi.
Al momento non c'è alcun percorso attivo.

Stiamo raccogliendo le adesioni di tutto il personale interessato ai percorsi e fornire con chiarezza:

  1. Valutazione dei requisiti di accesso

  2. Guida alla compilazione della domanda di ammissione in base ai posti regionali

  3. Supporto per il superamento delle prove in itinere ed esame finale.


Percorsi Straordinari per Docenti con 3 anni di servizio

Il primo decreto disciplina i percorsi di specializzazione attivati dall’INDIRE e dalle Università, autonomamente o in convenzione, rivolti ai docenti che abbiano prestato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni.

Punti salienti:

  • Validità temporale: i percorsi possono essere attivati fino al 31 dicembre 2025.

  • Durata: minimo 4 mesi con un totale di 40 CFU/ECTS, comprensivi di insegnamenti, laboratori e (in alcuni casi) tirocinio.

  • Modalità didattica: formazione online sincrona, con massimo 10% asincrona; esami in presenza.

  • Costo massimo: 1.300 euro.

  • Titolo rilasciato: universitario (se erogato da ateneo), non universitario ma valido in Italia (se erogato da INDIRE).

  • Accesso: previa iscrizione e graduatoria in caso di eccedenze.

COMPILA IL FORM PER PRENOTARE LA TUA CONSULENZA


Percorsi per chi ha studiato all’Estero

Il secondo decreto si rivolge invece a coloro che hanno completato un percorso formativo sul sostegno all’estero (almeno 1500 ore o 60 CFU), ma il cui riconoscimento è bloccato o soggetto a contenzioso.

Condizioni e dettagli principali:

  • Obbligo di rinuncia alla domanda di riconoscimento per accedere ai corsi.

  • Percorsi erogati sempre da INDIRE o Università, con modalità analoghe al decreto precedente.

  • Durata e CFU:

    • 48 crediti per chi non ha esperienza in Italia su posto di sostegno (incluso tirocinio);

    • 36 crediti per chi ha almeno un anno di servizio sul grado scelto (tirocinio assolto).

  • Costo massimo:

    • 1.500 euro (48 CFU)

    • 900 euro (36 CFU)

  • Esame finale: colloquio in presenza su un caso pratico scolastico.

  • Esclusività: chi accede a questi percorsi non può iscriversi ai corsi ex art. 6.

COMPILA IL FORM PER PRENOTARE LA TUA CONSULENZA


I due decreti rappresentano un tentativo concreto di sanare il cronico fabbisogno di docenti specializzati sul sostegno, offrendo sia una via interna agevolata per i docenti italiani con esperienza, sia una soluzione regolata per chi ha titoli esteri non ancora riconosciuti. Un’opportunità significativa, seppur limitata nel tempo, per qualificarsi e contribuire attivamente all’inclusione scolastica in Italia.


Corso ANIEF Formazione di supporto per il superamento delle prove

Anief Formazione in collaborazione con Eurosofia ed E-sofia, ha organizzato un corso di approfondimento che supporterà tutti gli interessati al superamento degli esami intermedi e per il superamento della prova finale dei percorsi Indire.

Il percorso della durata di 25 ore sarà strutturato in videolezioni sincrone (frequenza NON obbligatoria) e le registrazioni saranno caricate in piattaforma entro 48 ore lavorative corredate dai rispettivi materiali.

    

Image

Compila il form a questa pagina verrai contattato il prima possibile!

Costi:

  • Per tutti coloro che si iscrivono ai percorsi Indire tramite E-Sofia o Eurosofia e sono soci ANIEF, il corso è GRATUITO

  • Per coloro che sono iscritti ai percorsi Indire tramite E-Sofia o Eurosofia e NON sono soci ANIEF, il costo è €130

  • Per tutti i soci ANIEF che si sono iscritti ai percorsi Indire ma NON con E-Sofia o Eurosofia, il costo è €130

  • Per tutti coloro che NON sono iscritti con E-Sofia o Eurosofia e NON sono soci ANIEF, il costo è €250

  

Image

Abbiamo 1284 visitatori e 59 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved