Image

Abilitazione all'insegnamento 30 CFU per docenti abilitati/specializzati

Pubblicato il bando dell'Università per una nuova edizione dei 30 cfu art.13

 ISCRIVITI ENTRO IL 19 DICEMBRE e aderisci alla promo "CARPE DIEM"!

Se sei interessato ad essere contattato per una consulenza compila il seguente FORM.

 

 

ISCRIVITI ENTRO IL 19 DICEMBRE

Image

Calendari

Il percorso, la cui durata è fissata in tre mesi da DPCM, sarà intensivo per recuperare i tempi e le lezioni si svolgeranno come segue:

  •  avranno inizio il 30 Dicembre e termineranno entro il 17 Febbraio.
  • La frequenza è compressa e prevede lezioni dal giovedì alla domenica (con possibile inclusione di uno o due lunedì).
  • Le lezioni del giovedì e venerdì si terranno di pomeriggio, dalle 17:00 alle 21:30 mentre il sabato avranno inizio dalle ore 14:00.
  • La domenica le lezioni si terranno tutto il giorno.
  • Durante le festività, specificamente dal 2 al 6 gennaio, le lezioni avranno luogo tutto il giorno.

Costi dei corsi abilitanti ed iscrizione

Il costo è:

  • €2000 (pagabili in 4 rate) + €150 da versare prima della prova finale.
  • €1600,00 quota sconto fedeltà (dedicato a coloro che siano stati già iscritti precedentemente a uno dei percorsi abilitanti dell’Università Pegaso). + €150 da versare prima della prova finale.
  • €1000 quota sconto fedeltà classi musicali). + €150 da versare prima della prova finale

Sedi esame finale

Gli esami finali si svolgeranno su tutto il territorio in sedi accreditate.

Le sedi principali ("Hub") dove si svolgeranno le classi e gli esami per tutte le classi sono:

  • Napoli
  • Milano
  • Roma

Mentre nelle sedi di

  • Catania
  • Bari
  • Pescara
  • Perugia
  • Udine
  • Potenza
  • Campobasso 

si terranno gli esami relativi alle classi per le quali siamo accreditati nelle rispettive regioni.

Classi di concorso interessate
(Università Pegaso)

 

Codice ClasseDescrizione
A001 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A008 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica nella scuola secondaria di II grado
A009 Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche nella scuola secondaria di II grado
A011 Discipline letterarie e latino nella scuola secondaria di II grado
A012 Discipline letterarie nella scuola secondaria di II grado
A017 Disegno e storia dell’arte nella scuola secondaria di II grado
A018 Filosofia e scienze umane nella scuola secondaria di II grado
A019 Filosofia e storia nella scuola secondaria di II grado
A022 Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
A028 Matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado
A030 Musica nella scuola secondaria di I grado
A045 Scienze economico-aziendali nella scuola secondaria di II grado
A046 Scienze giuridico-economiche nella scuola secondaria di II grado
A048 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di II grado
A049 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
A050 Scienze naturali, chimiche e biologiche nella scuola secondaria di II grado
A053 Storia della musica nella scuola secondaria di II grado
A063 Tecnologie musicali nella scuola secondaria di II grado
A064 Teoria, analisi e composizione nella scuola secondaria di II grado
AB55 Strumento musicale (chitarra) nella scuola secondaria di II grado
AB56 Strumento musicale (chitarra) nella scuola secondaria di I grado
AC55 Strumento musicale (clarinetto) nella scuola secondaria di II grado
AC56 Strumento musicale (clarinetto) nella scuola secondaria di I grado
AD55 Strumento musicale (corno) nella scuola secondaria di II grado
AD56 Strumento musicale (corno) nella scuola secondaria di I grado
AI55 Strumento musicale (percussioni) nella scuola secondaria di II grado
AI56 Strumento musicale (percussioni) nella scuola secondaria di I grado
AJ55 Strumento musicale (pianoforte) nella scuola secondaria di II grado
AJ56 Strumento musicale (pianoforte) nella scuola secondaria di I grado
AK55 Strumento musicale (sassofono) nella scuola secondaria di II grado
AK56 Strumento musicale (saxofono) nella scuola secondaria di I grado
AL55 Strumento musicale (tromba) nella scuola secondaria di II grado
AL56 Strumento musicale (tromba) nella scuola secondaria di I grado
AM55 Strumento musicale (violino) nella scuola secondaria di II grado
AM56 Strumento musicale (violino) nella scuola secondaria di I grado
AN56 Strumento musicale (violoncello) nella scuola secondaria di I grado
B012 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche nella scuola secondaria di II grado
B014 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
B015 Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nella scuola secondaria di II grado
B016 Laboratori di scienze e tecnologie informatiche nella scuola secondaria di II grado
B017 Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche nella scuola secondaria di II grado
B019 Laboratori di servizi di ricettività alberghiera nella scuola secondaria di II grado
B020 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina nella scuola secondaria di II grado
B022 Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali nella scuola secondaria di II grado

 

Gestione Iscrizioni "Con Riserva" e Titoli

  • Per venire incontro ai corsisti che stanno per specializzarsi (come quelli del percorso Indire):
  • Lo studente può aprire il protocollo di iscrizione anche se non ha ancora il requisito finale, lasciandolo "sospeso".
  • Solo una volta conseguito il titolo (e comunque entro il 19 dicembre) , lo studente dovrà caricare l'ultimo requisito e completare il pagamento per formalizzare l'iscrizione.
  • Non è richiesto alcun pagamento anticipato, poiché non essendoci graduatoria è sufficiente possedere il requisito per iscriversi.
  • Chi ha conseguito un titolo estero deve averne ottenuto il riconoscimento per iscriversi.

Iscrizione

nel campo “Codice Polo:*” scegliere ECP EUROSOFIA

    

Per iscriversi inviare all’indirizzo email [email protected] la scheda in allegato, dopo procederemo a registrare la sua iscrizione in piattaforma e riceverà dall'università un link ed una password, lei dovrà completare la procedura caricando nella piattaforma: carta d'identità, codice fiscale, titolo di studio, copia del bonifico e modulo di autodichiarazione.

 

Costi dei corsi abilitanti

  • €2000 (pagabili in 4 rate) + €150 da versare prima della prova finale.
  • €1600,00 quota sconto fedeltà (dedicato a coloro che siano stati già iscritti precedentemente a uno dei percorsi abilitanti dell’Università Pegaso) + €150 da versare prima della prova finale.

Tipologia di Pagamento

Bonifico bancario beneficiario:

Il pagamento dell'intera retta/I rata dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO

Banca Generali

IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145

Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale seguito dal codice del corso: ALFO___

   

Pagamento tramite Carta del Docente

Per generare il buono scelga: ente fisico, formazione e aggiornamento, corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016

PROMO CARPE DIEM

 

Se sei socio ANIEF e ti iscrivi al percorso abilitante 30 cfu art. 13 tramite l’ECP Eurosofia e parteciperai al concorso PNRR3 avrai gratuitamente:

  • il corso di aggiornamento professionale “Didattica per competenze e progettazione di U.D.A.”
  • valutazione dei titoli per l’accesso al nuovo percorso 30 cfu art. 13
  • supporto per l’aggiornamento GPS 2026

E ad un costo agevolato:

  • il Corso di preparazione al Concorso a cattedra PNRR3 a €45 anziché €90

Se sei socio ANIEF e ti iscrivi al percorso abilitante 30 cfu art. 13 tramite l’ECP Eurosofia e NON parteciperai al concorso PNRR3 avrai gratuitamente:

  • il corso di aggiornamento professionale “Didattica per competenze e progettazione di U.D.A.”
  • valutazione dei titoli per l’accesso al nuovo percorso 30 cfu art. 13
  • supporto per l’aggiornamento GPS 2026

Se NON sei socio ANIEF e ti iscrivi al percorso abilitante 30 cfu art. 13 tramite l’ECP Eurosofia e parteciperai al concorso PNRR3 avrai gratuitamente:

  • il corso di aggiornamento professionale “Didattica per competenze e progettazione di U.D.A.”
  • consulenze formative personalizzate

E ad un costo agevolato:

  • il Corso di preparazione al Concorso a cattedra PNRR3 a €90 anziché €160

 

Solo coloro che inseriranno nella procedura di iscrizione sul portale Pegaso, nel campo ECP: ECP Eurosofia, potranno usufruire di questa promo e del nostro supporto.

 

Ente Accreditato M.I.U.R. ai sensi della direttiva 170/2016. Operiamo su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale nel campo della formazione e della ricerca scolastica, educativa ed Universitaria. Presenti sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. 

Abbiamo 515 visitatori e 5 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved