CONCORSO ESTERO 2025: AL VIA LE SELEZIONI PER LA DESTINAZIONE ALL’ESTERO DEL PERSONALE DOCENTE, DOMANDE ENTRO IL 3 APRILE 2025.

Il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) ha avviato la procedura per la selezione del personale scolastico da inviare all’estero a partire dall’a.s. 2025/2026. 

   

Può partecipare al concorso MAECI il personale docente con contratto di lavoro a tempo indeterminato che abbia maturato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni di effettivo servizio in Italia nel ruolo di appartenenza ed essere in possesso dei seguenti requisiti culturali:

  • avere una certificazione della conoscenza della lingua straniera per cui si partecipa non inferiore al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento;
  • aver partecipato ad almeno un’attività formativa della durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MIUR, su tematiche afferenti all’intercultura o all’internazionalizzazione.

   

Sono invece esclusi dalla selezione coloro che:

  • nell’arco dell’intera carriera abbiano già svolto più di un mandato all’estero anche se inferiore o pari a sei anni;
  • abbiano svolto un mandato di servizio all’estero novennale o comunque abbiano o stiano svolgendo un mandato all’estero superiore a sei anni;
  • non possano assicurare una permanenza all’estero per sei anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2025/2026.

  

La procedura si articolano in una selezione per titoli e in un colloquio.

Supererà il colloquio il candidato che avrà raggiunto il punteggio minimo di 36/60.

I titoli valutabili sono quelli culturali, professionali e di servizio previsti dall’ALLEGATO 2 (Pdf 2 MB) del bando.

Per i titoli professionali e di servizio non è valutabile l’anno scolastico in corso.

   

Per tutti gli iscritti in OMAGGIO il corso: “Competenze interculturali a scuola e strategie di apprendimento cooperativo” di 25h valido per il concorso.

Vuoi conseguire una certificazione di lingua inglese? Guarda la nostra offerta

  

  • Modulo 1 - I sistemi scolastici all’estero: stati europei ed extraeuropei
  • Modulo 2 - Promozione culturale, multiculturalità e inclusione sociale
  • Modulo 3 - Normativa istituzioni scolastiche italiane all’estero
  • Modulo 4 - Realtà educative e sistemi scolastici dei principali Paesi in relazione alle aree linguistiche
  • Modulo 5 - Competenze linguistico-comunicative nella lingua prescelta per affrontare il colloquio (inglese, francese, tedesco) 

Per ciascun modulo formativo sono previste dispense, approfondimenti ed una bibliografia/sitografia, nonché una videolezione della durata di 2 ore.

I materiali didattici disponibili sono tradotti anche in lingua inglese, francese e tedesco.    

TERMINE CORSO

Il corso di preparazione al concorso sarà attivo in piattaforma fino al termine delle procedure concorsuali.

IBAN per effettuare il pagamento col BONIFICO

In caso di pagamento con bonifico, deve essere intestato a:

EUROSOFIA

IBAN: IT88L0306234210000001372033, Banca Mediolanum - sede Basiglio

(facoltativo)
(facoltativo)

Categoria

PREZZO
120,00€
 PREZZO SOCIO ANIEF
80,00€
DURATA
30 ore
MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 402 visitatori e 10 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved