Yoga: favorire l’apprendimento in una classe coesa, focalizzata e inclusiva
Eurosofia, ente di formazione accreditato al MIM ai sensi della direttiva 170/2016, in linea con la sua mission, e grazie alla nuova collaborazione avviata con le docenti Francesca Paola Russo e Paola Carlizza, presenta il percorso “Yoga: favorire l’apprendimento in una classe coesa, focalizzata e inclusiva”.
Il corso di aggiornamento teorico/pratico/laboratoriale, ha lo scopo di consentire un approccio ai fondamenti dello yoga e di permettere ai partecipanti di poter utilizzare alcuni elementi di questa antica disciplina nei diversi contesti scolastici.
CODICE S.O.F.I.A.: 101880
PRESENTAZIONE DEL CORSO “Yoga: favorire l’apprendimento in una classe coesa, focalizzata e inclusiva.”
Il corso è indirizzato a docenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.
L’attività pratico-teorico è volta all'applicazione dello yoga nell'insegnamento scolastico, al fine di facilitare l'apprendimento, la relazione docente-discente, l’inclusione scolastica e la collaborazione in classe.
I docenti potranno trovare spunti necessari per favorire il processo d’inclusione. Particolare attenzione verrà data alla costruzione di pratiche di yoga semplici e facilmente adattabili anche a classi in cui sono presenti alunni con bisogni educativi speciali.
Avranno inoltre la possibilità di sperimentare esercizi di consapevolezza del corpo e del respiro, autoconoscenza e gestione dello stress, attuabili in classe con gli alunni.
INFORMAZIONI CORSO
DATE: 4, 5, 6 MARZO 2026
ORARI: dalle 8:00 alle 14:00.
DURATA: 18 ore in presenza più 2 e-learning.
SEDE: Sala teatrale Padri missionari della Consolata, via Nomentana 8, Roma.
ATTESTATO DI FREQUENZA: al termine del corso, sarà rilasciato ai partecipanti l'Attestato finale di partecipazione riconosciuto da MIM ai sensi della direttiva 170/2016.
COSTI: il corso ha un costo di 280€ a partecipante.
SCADENZA: è possibile iscriversi sino al 1 marzo 2026.

