Integrazione al corso di preparazione al concorso DSGA Diventare DSGA step by step: preparati con noi alle prove orali Hai già affrontato la fase scritta del concorso DSGA? È il momento di concent
View DetailsIntegrazione al corso di preparazione al concorso DSGA Diventare DSGA step by step: preparati con noi alle prove orali Hai già affrontato la fase scritta del concorso DSGA? È il momento di concent
View DetailsNuovi decreti sul sostegno didattico: docenti specializzati all’estero e docenti con 36 mesi di servizio. Pubblicati decreti attuativi: requisiti, crediti, esame finale e costi. Con l’obiett
View DetailsNuovi decreti sul sostegno didattico: docenti specializzati all’estero e docenti con 36 mesi di servizio. Pubblicati decreti attuativi: requisiti, crediti, esame finale e costi. Con l’obiett
View DetailsDopo la prova scritta del 10 aprile, i 2.162 candidati per 1.435 posti di DSGA che hanno superato lo scritto, si apprestano a sostenere la prova orale. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano le le
View DetailsScioglimento della riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA e le procedure di inserimento o aggiornamento nelle graduatorie di prima fascia. Quale ente bisogna indicare nell’inserimento
View DetailsLa prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del se
View DetailsAnief Formazione in collaborazione con Eurosofia, propone due preziosi corsi dedicati agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado. Uno in merito al Documento del 15 mag
View DetailsFinalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni
View DetailsPubblicato sul sito InPA l’avviso per sciogliere la riserva in graduatoria terza fascia ATA. Gli aspiranti devono dichiarare di aver conseguito la CIAD, certificazione internazionale di alfabetizzaz
View DetailsLa prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del se
View DetailsOggi 29 aprile 2025 sono stati approvati dal MUR i decreti di attivazione dei percorsi INDIRE. Il DM 75/2025 è riservato ai docenti in possesso del prescritto titolo di accesso allo specifico grado/
View DetailsLa prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del se
View DetailsAnief Formazione in collaborazione con Eurosofia, propone due preziosi corsi dedicati agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado. Uno in merito al Documento del 15 mag
View DetailsFinalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni
View DetailsLa prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del se
View DetailsIl Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera. PREPARATICON EUROSOFIA! ISCRIZI
View DetailsIl 30° rapporto ISMU sulle migrazioni offre uno spaccato del sistema scolastico italiano che fa della scuola non solo un luogo educativo, dove apprendere concetti, formule nozioni, ma anche un ambito
View DetailsLa prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del se
View DetailsSi possono ora confermare le anticipazioni dei giorni scorsi: la partecipazione al concorso per 1435 DSGA è stata bassa e pochi candidati hanno superato la prova scritta. I dati arrivano diret
View DetailsIl documento contiene le indicazioni e le valutazioni di fine anno scolastico finalizzate alla preparazione delle prove per gli esami di Stato. All’interno del documento sono contenuti: i cri
View DetailsIl percorso è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settore scolastico. La prova orale partirà a metà maggio. Bassa affl
View DetailsLa prova orale partirà a metà maggio. Bassa affluenza alla prova scritta e sembra anche per la prova orale potrebbero esserci tanti rinunciatari. Molti non si sono presentati alla prova scrit
View DetailsIl Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica si è riunito ieri per esprimere il proprio parere sui decreti ministeriali relativi ai percorsi di special
View DetailsGraduatorie terza fascia ATA: scioglimento riserva CIAD dal 28 aprile su Istanze online. Gli ultimi aggiornamenti. L’attesa proroga per il conseguimento della CIAD, richiesta da Sindacati e p
View DetailsCos’è il TFA? Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera...
View DetailsIn attuazione dell’articolo 3 della legge 4 luglio 2024, n. 104, domani, 9 aprile 2025, sarà celebrata, per il primo anno, la “Giornata nazionale dell'ascolto dei minori”, con l’intento
View DetailsIl 3 aprile è stato l’ultimo giorno per inviare le domande di partecipazione ai bandi Maeci per docenti e dirigenti scolastici all’estero, pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale.
View DetailsPubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni urgenti per l’attuazione delle misure del PNRR e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.L
View DetailsIl Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera. PREPARATICON EUROSOFIA! ISCRIZI
View DetailsNel contesto attuale, segnato da trasformazioni industriali, digitali e ambientali, l’Unione Europea individua nel capitale umano il principale elemento su cui costruire la propria competitività.&n
View Details