Anief Formazione in collaborazione con Eurosofia, propone due preziosi corsi dedicati agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado. Uno in merito al Documento del 15 mag
View DetailsAnief Formazione in collaborazione con Eurosofia, propone due preziosi corsi dedicati agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado. Uno in merito al Documento del 15 mag
View DetailsFinalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni
View DetailsLa prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del se
View DetailsIl Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera. PREPARATICON EUROSOFIA! ISCRIZI
View DetailsIl 30° rapporto ISMU sulle migrazioni offre uno spaccato del sistema scolastico italiano che fa della scuola non solo un luogo educativo, dove apprendere concetti, formule nozioni, ma anche un ambito
View DetailsLa prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del se
View DetailsSi possono ora confermare le anticipazioni dei giorni scorsi: la partecipazione al concorso per 1435 DSGA è stata bassa e pochi candidati hanno superato la prova scritta. I dati arrivano diret
View DetailsIl documento contiene le indicazioni e le valutazioni di fine anno scolastico finalizzate alla preparazione delle prove per gli esami di Stato. All’interno del documento sono contenuti: i cri
View DetailsIl percorso è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settore scolastico. La prova orale partirà a metà maggio. Bassa affl
View DetailsLa prova orale partirà a metà maggio. Bassa affluenza alla prova scritta e sembra anche per la prova orale potrebbero esserci tanti rinunciatari. Molti non si sono presentati alla prova scrit
View DetailsIl Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica si è riunito ieri per esprimere il proprio parere sui decreti ministeriali relativi ai percorsi di special
View DetailsGraduatorie terza fascia ATA: scioglimento riserva CIAD dal 28 aprile su Istanze online. Gli ultimi aggiornamenti. L’attesa proroga per il conseguimento della CIAD, richiesta da Sindacati e p
View DetailsCos’è il TFA? Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera...
View DetailsIn attuazione dell’articolo 3 della legge 4 luglio 2024, n. 104, domani, 9 aprile 2025, sarà celebrata, per il primo anno, la “Giornata nazionale dell'ascolto dei minori”, con l’intento
View DetailsIl 3 aprile è stato l’ultimo giorno per inviare le domande di partecipazione ai bandi Maeci per docenti e dirigenti scolastici all’estero, pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale.
View DetailsPubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni urgenti per l’attuazione delle misure del PNRR e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.L
View DetailsIl Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera. PREPARATICON EUROSOFIA! ISCRIZI
View DetailsNel contesto attuale, segnato da trasformazioni industriali, digitali e ambientali, l’Unione Europea individua nel capitale umano il principale elemento su cui costruire la propria competitività.&n
View DetailsIl Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università e della Ricerca hanno pubblicato, rispettivamente con le note 7353 e 3877 del 4 aprile 2025, nuove indicazioni sull’offe
View DetailsIl disegno di legge S. 943, presentato nel novembre 2023, sbarca in VII Commissione cultura al senato. Il DDL si colloca all’interno delle iniziative legislative mirate a contrastare i fenomeni di v
View DetailsNonostante i 250 milioni di euro previsti dal PNRR per raggiungere entro il 2026 un milione di studenti delle scuole superiori con attività strutturate di orientamento scolastico e universitario, i d
View DetailsIl Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha ribadito il ruolo centrale della scuola nella lotta alla violenza di genere, dopo gli ultimi drammatici femminicidi. “La viol
View DetailsAnief Formazione, grazie alla convenzione con gli enti E-Sofia ed Eurosofia, offre supporto a: chi desidera abilitarsi su una classe di concorso; chi è già in possesso di abilitazione su u
View DetailsNegli ultimi mesi si è discusso della possibilità che venga attivato un nuovo ciclo del TFA Sostegno per aspiranti docenti non in possesso dei requisiti professionali abilitanti, ma che detengano un
View DetailsCorso Base di Lingua Araba Standard (24 ore) - Iscrizioni Aprile 2025 L’Officina di Studi Medievali organizza il Corso Base di Lingua Araba Standard con durata programmata di 24
View DetailsScadono alle 23,59 del 3 aprile le domande di partecipazione ai bandi Maeci per docenti e dirigenti scolastici all’estero, pubblicato il 4 marzo in Gazzetta Ufficiale. Le istanze si compilano
View DetailsIl Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera.
View DetailsAnief Formazione, grazie alla convenzione con gli enti E-Sofia ed Eurosofia, offre il suo supporto a tutti coloro che desiderano abilitarsi ad una classe di concorso, a tutti coloro che sono già in p
View DetailsPreparati con Eurosofia. CONCORSO ESTERO 2025: al via le selezioni per la destinazione all’estero del personale docente, domande entro il 3 aprile 2025. Il MAECI (Ministero degli
View DetailsLa scorsa settimana abbiamo trasmesso un webinar informativo: “Preparazione alla prova orale concorso docenti PNRR2” a cura di Ernesto Ciracì Per rivederlo CLICCA QUI
View Details