Affidati alla nostra strategia didattica che nelle precedenti edizioni ha consentito ad oltre l’80% dei corsisti di accedere ai corsi di specializzazione al sostegno. Il 13 marzo non perd
View DetailsAffidati alla nostra strategia didattica che nelle precedenti edizioni ha consentito ad oltre l’80% dei corsisti di accedere ai corsi di specializzazione al sostegno. Il 13 marzo non perd
View DetailsL'ABA può essere usato per l’insegnamento di abilità sociali (linguaggio, gioco, comunicazione, socializzazione, autonomia personale, abilità accademiche) e la correzione di comportamenti problem
View DetailsCorsisti attenti, entusiasti e partecipi hanno partecipato in maniera massiva alla lezione in sincr ono del nostro formatore d’eccellenza. Il Prof. Ernesto Ciracì ha coinvolto tutti i partecipanti
View DetailsAffidati alla nostra strategia didattica che nelle precedenti edizioni ha consentito ad oltre l’80% dei corsisti di accedere ai corsi di specializzazione al sostegno. Il 13 marzo non perd
View DetailsAperto il bando dei 30 CFU art. 13, riferito ai docenti in possesso di abilitazione su classe di concorso (rientrano anche gli ingabbiati) e ai docenti con specializzazione sul sos
View DetailsA breve l’attivazione delle procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria e nella scuola secondaria di primo e se
View DetailsOltre 1400 persone hanno seguito l’incontro illustrativo del corso di preparazione. I formatori d’eccellenza dell’ente hanno spiegato come si svolgeranno le prove selettive e quale sarà la nost
View DetailsAl via i tanto attesi percorsi abilitanti 30 CFU previsti dal DPCM 4 agosto 2023 art. 13, c. 2 destinati ai docenti già abilitati o specializzatati su sostegno che possono così conseguire l’a
View DetailsAl via i tanto attesi percorsi abilitanti 30 CFU previsti dal DPCM 4 agosto 2023 art. 13, c. 2 destinati ai docenti già abilitati o specializzatati su sostegno che possono così conseguire l’a
View DetailsSiamo lieti di informarvi che il Prof. Andrea Porcarelli è stato il relatore del nostro recente webinar gratuito sul ruolo positivo dell'Insegnamento della Religione Cattolica nella socie
View DetailsL’emendamento al Decreto Milleproroghe richiesto circa la proroga di un anno per il conseguimento delle Certificazioni di Alfabetizzazione Digitale è stato approvato dalla Commissione Bilancio dell
View DetailsNella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 2024 è stato pubblicato il DM del 20/11/2023 circa la modifica dei requisiti di accesso per le classi di concorso A26 e A28. Sono stati modificati i crediti e
View DetailsCon la Circolare del MUR del 5 febbraio 2024, il Ministero ha osservato che dalla rilevazione dell’offerta formativa presentata dalle Istituzioni Universitarie e Accademiche si è riscontrato che le
View DetailsGiorno 6 febbraio si è svolto al MIM l’incontro tra la pubblica amministrazione e i sindacati dove è stata presentata la bozza della nuova ordinanza ministeriale per il biennio 2024/2025 e 2025/20
View DetailsSi attende per la primavera la riapertura delle Graduatorie Provinciali di Supplenza (GPS) di prima e seconde fascia per i docenti di ogni ordine e grado. Attualmente per accedere alle GPS necessitan
View Details“L’istruzione è la chiave per capire il valore delle originalità di ciascuna persona” ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata Mondiale dell�
View DetailsÈ stato pubblicato in gazzetta ufficiale e nel sito MAECI il bando di concorso per il personale scolastico di ruolo da destinare a prestare servizio all’estero. I requisiti cul
View DetailsIl decreto ministeriale che integra i requisiti di accesso per le classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, DECRETO: Si tratta di un
View DetailsSono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale i tanti attesi bandi Pnrr i differenti ordini e gradi di scuola. Le prove si svolgeranno con molta probabilità a fine febbraio. Hai poche settimane per
View DetailsLa certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso alle graduatorie ATA di terza fascia. Nel testo definitivo del CCNL 2019/21 firmato da Aran e sindacati il 18
View DetailsGli studenti che stanno frequentando il percorso di Specializzazione del TFA Sostegno, oltre al Tirocinio Diretto che svolgeranno presso gli istituti Scolastici, sono chiamati a soddisfare un numero d
View DetailsGiorno 9 gennaio si sono chiusi i termini di iscrizione al tanto atteso concorso per la scuola secondaria riservato a chi ha 3 anni di servizio o i 24 cfu e siamo in attesa di conoscere le date di ini
View DetailsIl concorso ATA terza fascia è una selezione pubblica per soli titoli (non sono previste prove d’esame) che permette di entrare nella graduatoria del personale ATA terza fascia per lavorare come su
View DetailsÈ stato pubblicato in gazzetta ufficiale e nel sito MAECI il bando di concorso per il personale scolastico di ruolo da destinare a prestare servizio all'estero. Partecipa venerdì 12
View DetailsÈ stato firmato un nuovo accordo tra Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Matteo Zuppi, che permetterà finalmen
View DetailsIl Ministero dell’università e della ricerca, con nota dell’11 dicembre, ha dato avvio alle operazioni utili allo svolgimento del IX ciclo Tfa sostegno per l’anno accademico 2023/24. Nella nota
View DetailsE-Sofia, ente convenzionato con Eurosofia, comunica che il Bando ATA terza fascia 2024 servirà ad aggiornare o accedere alle graduatorie di circolo e d'istituto del personale ATA per il triennio scol
View DetailsÈ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale il bando per il tanto atteso Concorso Straordinario TER. Le domande si possono inoltrare su istanze online dall’11 dicembre fino al 9 gennaio. I p
View DetailsPubblicato il bando del concorso docenti ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria CLICCA QUI Le domande si potranno inoltrare dall’11 dicembre al 9 gennaio ore 23:59. Preparati alle prov
View DetailsConsiderato il preminente ruolo degli Atenei del Gruppo Multiversity nell'attuazione della responsabilità sociale del sapere e nella creazione delle migliori condizioni possibili di accesso
View Details