
Emanata la nota che fa slittare al 30 settembre il termine ultimo per l’individuazione dei fornitori relativamente al Piano Scuola 4.0.
Le scadenze relative al Piano Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori sono così aggiornate:
- entro la data del 31 luglio 2023 deve essere acquisito almeno un codice CIG delle procedure ed entro lo stesso termine il/i codice/i CIG acquisito/i deve essere caricato all’interno dell’area “Gestione”, sezione “Procedure”, della piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti”;
- la data di aggiudicazione, previa individuazione, tramite apposite procedure, del/i soggetto/i affidatario/i di forniture e/o servizi, nel rispetto delle norme vigenti in materia di contratti pubblici, è fissata al 30 settembre 2023. Sempre entro tale data dovranno essere caricate all’interno della citata area della piattaforma anche la/e determina/e di aggiudicazione e la documentazione relativa all’espletamento delle procedure.
Con la NOTA ministeriale prot. n. 45528 è stato invece fissato al 31 agosto 2023 la scadenza per la conclusione delle attività formative rivolte ai docenti per l’anno scolastico 2022/23.
Le scuole possono ancora individuare i percorsi e sottoscrivere i protocolli d’intesa con gli enti di formazione.
ECCO LE NOSTRE PROPOSTE IN LINEA CON GLI INVESTIMENTI DEL PIANO SCUOLA 4.0
PER LE SEGRETERIE E PER IL PERSONALE DOCENTE.
SUPPORTO TECNICO/SPECIALISTICO RIVOLTO ALLE SEGRETERIE PER LA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI SINO ALLA CHIUSURA DEL PROGETTO
Esperti affiancheranno il vostro team nella predisposizione degli atti di gara, utilizzo della piattaforma Mepa e Futura e nella gestione Cig Simog.
Il nostro team vi affiancherà nella individuazione delle risorse umane interne ed esterne per i moduli relativi all'azione dispersione, conferimento degli incarichi e redazione dei contratti per il Dirigente Scolastico (Project manager) DSGA, docenti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici.
Particolare attenzione sarà data alla predisposizione dei modelli per la fase di rendicontazione e certificazione di spesa e di tutti gli atti consequenziali per garantire la piena ammissibilità delle risorse.
FORMAZIONE DOCENTI PER L’A.S. 22/23
Il nostro team di professionisti dalla comprovata esperienza ha realizzato nell’ambito della Missione 4, Componente 1, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dei percorsi didattici, formativi e di orientamento per alunni e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere.
Nella realizzazione dei percorsi formativi è stata data particolare alle tematiche che riguardano l’innovazione digitale.


ARTICOLI SUL PNRR
