Concorso scuola PNRR3. Inizia a prepararti con il corso Eurosofia rapido, pratico e funzionale al superamento di tutte le prove. Il 2 ottobre segui il webinar sul reclutamento. 

 

Il bando del concorso scuola 2025 è ormai alle porte. La procedura prevede 58.135 posti distribuiti su tre anni scolastici: 27.376 per infanzia e primaria e 30.759 per la scuola secondaria di I e II grado.

Requisiti di accesso

I requisiti di accesso variano in base all'ordine scolastico:

  • Infanzia e primaria: laurea in Scienze della Formazione Primaria o diploma magistrale abilitante conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002.
  • Secondaria: abilitazione specifica o titolo idoneo con almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, di cui uno nella classe di concorso.
  • ITP: accesso consentito con diploma tecnico-professionale fino al 31 dicembre 2025.

    

È prevista la partecipazione con riserva per chi è iscritto a corsi di abilitazione o specializzazione sul sostegno, con l’obbligo di conseguire il titolo entro il 31 gennaio 2025

   

 

In aggiornamento.. 

Le lezioni trattano i seguenti moduli, per una durata complessiva di ore 30 ore.

Le video lezioni in diretta e i materiali utilizzati durante ogni incontro (power point o altri approfondimenti) saranno caricati in piattaforma.

   

CONTENUTI:

  • Acquisizione di competenze ambito pedagogico;
  • Acquisizione di competenze in ambito psicopedagogico;
  • Acquisizione di competenze in ambito inclusione scolastica;
  • Acquisizione competenze in ambito metodologico didattico;
  • Acquisizione di competenze nell’ambito della valutazione;
  • Acquisizione di competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento;
  • Laboratori ed esercitazioni sui test preselettivi con simulazioni.
  • Laurea di accesso alla classe di concorso e abilitazione.
  • Abilitazione o diploma per ITP.
  • Laurea + 3 anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, di cui uno specifico per la classe di concorso.
  • Laurea + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
  • Laurea + almeno 30 CFU dei 60 CFU validi per l’abilitazione.

Prova scritta

La durata dell’esame sarà di 100 minuti per 50 domande.

  • Dieci quesiti in ambito pedagogico.
  • Quindici quesiti in ambito psicopedagogico, inclusi gli aspetti legati all’inclusione.
  • Quindici quesiti in ambito didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi alla valutazione.
  • Cinque quesiti conoscenza lingua inglese livello B2.
  • Cinque quesiti strumenti informatici.

Prova orale

Durata 45 minuti e valuterà le conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti. Nella prova orale si valutano anche le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente anche attraverso un test specifico.

La struttura dei corsi di preparazione Eurosofia, ha permesso negli ultimi anni il superamento delle prove ad oltre l’80% dei nostri iscritti.

   

Struttura

Il percorso prevede lezioni in sincrono con la possibilità di interagire con il prof. Ernesto Ciracì, Direttore dei percorsi Eurosofia.

Tutte le lezioni vengono caricate sulla piattaforma e rimarranno a disposizione dei corsisti per tutta la durata delle prove.

   

Focus del corso:

  • Competenze in ambito pedagogico;
  • Ambito psicopedagogico, inclusi gli aspetti legati all’inclusione;
  • In ambito didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi alla valutazione;
  • Competenze nell’utilizzo delle metodologie didattiche,strategie didattiche;
  • Competenze nella didattica inclusiva;
  • Competenze nell’utilizzo della Tic;
  • Competenze sulla valutazione, competenze normative di riferimento;
  • Capacità di un efficace progettazione didattica disciplinare;
  • Esercitazioni pratiche sulla prova scritta.

Il corso fornisce al candidato:

  • Conoscenze e competenze in ambito pedagogico, didattico-metodologico;
  • Competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento;
  • Competenze inerenti la lingua inglese di livello B2;
  • Laboratori ed esercitazioni sui test preselettivi con simulazioni

   

(facoltativo)
(facoltativo)

Categoria

PREZZO
160,00€
 PREZZO Socio ANIEF
90,00€
DURATA
25 ore
MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Ente Accreditato M.I.U.R. ai sensi della direttiva 170/2016. Operiamo su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale nel campo della formazione e della ricerca scolastica, educativa ed Universitaria. Presenti sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. 

Abbiamo 375 visitatori e nessun utente online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved