Tag popolari:
Corsi Indire Sostegno 2025. Domani pomeriggio non perderti il webinar informativo di Eurosofia.
Nuovi decreti sul sostegno didattico: docenti specializzati all’estero e docenti con 36 mesi di servizio. Pubblicati decreti attuativi: requisiti, crediti, esame finale e costi.
Con l’obiettivo ...
Continua a leggere...Concorso DSGA, sono in corso le convocazioni per l’orale. Domani non perderti la lezione in sincrono a cura del DSGA Giovanni Menditto.
Dopo la prova scritta del 10 aprile, i 2.162 candidati per 1.435 posti di DSGA che hanno superato lo scritto, si apprestano a sostenere la prova orale. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano le le...
Continua a leggere...Scioglimento riserva terza fascia ATA, cosa succede a chi non ha ottenuto la CIAD entro il 30 aprile. Indicazioni.
Scioglimento della riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA e le procedure di inserimento o aggiornamento nelle graduatorie di prima fascia.
Quale ente bisogna indicare nell’inserimento de...
Continua a leggere...Concorso DSGA. Concentrati sul tuo nuovo obiettivo professionale e segui gli incontri sulle risoluzioni dei casi a cura degli esperti di Eurosofia.
La prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settor...
Continua a leggere...Anief Formazione ed Eurosofia: Corsi d’aggiornamento di supporto per gli insegnanti di sostegno.
Anief Formazione in collaborazione con Eurosofia, propone due preziosi corsi dedicati agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado.
Uno in merito al Documento del 15 mag...
Continua a leggere...Concorso secondaria PNRR2, pubblicate le convocazioni per la prova orale. Preparati al rush finale! Il 7 maggio 16:30 - 19:00 non perderti l’opportunità di confrontarti in diretta con Ernesto Ciracì.
Finalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni ...
Continua a leggere...Graduatorie terza fascia ATA, al via le domande per sciogliere la riserva. Inserimento CIAD fino al 9 maggio. CONSULTA L’AVVISO.
Pubblicato sul sito InPA l’avviso per sciogliere la riserva in graduatoria terza fascia ATA. Gli aspiranti devono dichiarare di aver conseguito la CIAD, certificazione internazionale di alfabetizzazio...
Continua a leggere...Concorso DSGA. Solo poche settimane per fare la differenza. Preparati con un metodo vincente. Segui il corso in sincrono con gli esperti di Eurosofia.
La prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settor...
Continua a leggere...Pubblicati i decreti dei percorsi INDIRE
Oggi 29 aprile 2025 sono stati approvati dal MUR i decreti di attivazione dei percorsi INDIRE.
Il DM 75/2025 è riservato ai docenti in possesso del prescritto titolo di accesso allo specifico grado/c...
Continua a leggere...Concorso DSGA. Solo poche settimane per fare la differenza. Preparati con un metodo vincente. Segui il corso in sincrono con gli esperti di Eurosofia.
La prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settor...
Continua a leggere...Anief Formazione ed Eurosofia: Corsi d’aggiornamento di supporto per gli insegnanti di sostegno.
Anief Formazione in collaborazione con Eurosofia, propone due preziosi corsi dedicati agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado.
Uno in merito al Documento del 15 mag...
Continua a leggere...Concorso secondaria PNRR2, pubblicate le convocazioni per la prova orale. Il 6 maggio 16:30 - 19:00 non perderti l’opportunità di confrontarti in diretta con Ernesto Ciracì.
Finalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni ...
Continua a leggere...Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia.
La prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settor...
Continua a leggere...TFA X ciclo 2025. Preparati con il corso intensivo a cura di Ernesto Ciracì. Seguire un metodo efficace è fondamentale.
Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera.
PREPARATICON EUROSOFIA! ISCRIZIONI...
Continua a leggere...Alunni stranieri: in 30 anni registrato un aumento del 2816%. Adegua le tue competenze per supportare i tuoi allievi con il corso di alfabetizzazione italiana per alunni di nazionalità straniera.
Il 30° rapporto ISMU sulle migrazioni offre uno spaccato del sistema scolastico italiano che fa della scuola non solo un luogo educativo, dove apprendere concetti, formule nozioni, ma anche un ambito ...
Continua a leggere...Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia.
La prova orale si svolgerà da metà maggio. Il percorso formativo di Eurosofia, è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settor...
Continua a leggere...Concorso DSGA, su 29mila domande sono poco più di 7mila i partecipanti. 2162 hanno superato la prova scritta. DATI Ministero per regione
Si possono ora confermare le anticipazioni dei giorni scorsi: la partecipazione al concorso per 1435 DSGA è stata bassa e pochi candidati hanno superato la prova scritta.
I dati arrivano dirett...
Continua a leggere...Documento del 15 maggio per l’Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione. Compilalo con il supporto di esperti. Scegli il corso laboratoriale intensivo di Eurosofia.
Il documento contiene le indicazioni e le valutazioni di fine anno scolastico finalizzate alla preparazione delle prove per gli esami di Stato.
All’interno del documento sono contenuti: i crite...
Continua a leggere...Concorso DSGA: prova orale da metà maggio. L’affluenza allo scritto è stata sotto il 30%. Preparati con determinazione alla prova orale. Lezioni in sincrono.
Il percorso è articolato in 10 incontri tematici con un taglio operativo e concreto, ed è tenuto da formatori DSGA esperti del settore scolastico.
La prova orale partirà a metà maggio. Bassa affluenz...
Continua a leggere...Concorso DSGA: prova orale da metà maggio. L’affluenza allo scritto è stata sotto il 30%. Preparati con determinazione alla prova orale. Lezioni in sincrono.
La prova orale partirà a metà maggio. Bassa affluenza alla prova scritta e sembra anche per la prova orale potrebbero esserci tanti rinunciatari.
Molti non si sono presentati alla prova scritta...
Continua a leggere...Corsi di specializzazione Indire per docenti di sostegno: c’è il Sì dell’Osservatorio per l’Inclusione. L’avvio dei percorsi è imminente. Contatta il nostro servizio di consulenza.
Il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica si è riunito ieri per esprimere il proprio parere sui decreti ministeriali relativi ai percorsi di specializzaz...
Continua a leggere...CONSEGUI LA CIAD CON E-SOFIA. ESAME ONLINE IMMEDIATO. HAI TEMPO SOLO FINO AL 30 APRILE.
Graduatorie terza fascia ATA: scioglimento riserva CIAD dal 28 aprile su Istanze online. Gli ultimi aggiornamenti.
L’attesa proroga per il conseguimento della CIAD, richiesta da Sindacati e pol...
Continua a leggere...TFA X Ciclo 2025 Preparati con il corso intensivo a cura di Ernesto Ciracì. Seguire un metodo efficace è fondamentale.
Cos’è il TFA?
Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di intraprendere questa carriera...
...
Continua a leggere...Domani, 9 aprile 2025, è la prima “Giornata nazionale dell’ascolto dei minori”: Il Mim ha inviato una nota alle scuole.
In attuazione dell’articolo 3 della legge 4 luglio 2024, n. 104, domani, 9 aprile 2025, sarà celebrata, per il primo anno, la “Giornata nazionale dell'ascolto dei minori”, con l’intento di inform...
Continua a leggere...