L’alfabetizzazione digitale è oramai una competenza imprescindibile per il personale ATA. Per essere valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale il titolo final
View DetailsL’alfabetizzazione digitale è oramai una competenza imprescindibile per il personale ATA. Per essere valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale il titolo final
View DetailsCorsi specializzazione INDIRE: oggi è previsto il confronto richiesto dal Ministero con l’analisi sia del testo che dell’allegato B, che distribuisce i posti a livello territoriale. I corsi prop
View DetailsMolto probabilmente la richiesta di proroga per il conseguimento della CIAD, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, requisito di accesso nelle graduatorie di terza fascia ATA,
View DetailsTERMINI PER L’ISCRIZIONE PROROGATI ESCLUSIVAMENTE PER I VINCITORI DEL CONCORSO PNRR1 I vincitori di concorso che, pur non facendo parte della quota dei posti contingentati, potranno iscrivers
View DetailsAbbiamo a cuore la vostra formazione e vogliamo offrirvi un ausilio costante per agevolarvi nel raggiungimento dei vostri obiettivi professionali.
View DetailsPubblicato dal MUR il decreto n. 156, che presenta nell’Allegato A una ripartizione di 44.283 posti. A metà marzo è prevista l’uscita di un secondo decreto con ulteriori classi di concorso.
View DetailsANIEF formazione in collaborazione con Eurosofia, avvia il corso di formazione al concorso per le nuove posizioni economiche del personale ATA. Qualità, efficacia e affidabilità sono i punti
View DetailsSi comunica che l'Università degli studi “LINK CAMPUS UNIVERSITY” apre una nuova edizione accademica dei Percorsi di Formazione Iniziale. Per info e per ricevere i moduli d’iscrizioni:&n
View DetailsLa prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell’elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-An
View DetailsAl via i percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria di secondo grado, previsti dal DPCM 4 agosto 2023. Il MUR ha pubblicato i decreti n. 156 del 24 febbraio 2025 e 148
View DetailsAggiornarsi significa valorizzare la propria esperienza pregressa potenziandola con l’innovazione e nuove conoscenze. Più le basi sono solide e più è intensa l’esperienza di crescita culturale
View DetailsPercorsi abilitanti per la scuola secondaria, anno accademico 2024/25: il decreto n. 156 del 24 febbraio 2025 contiene solo una parte dei posti autorizzati. Questa la doverosa risposta a quanti
View DetailsSono aperte le iscrizioni, per l’anno accademico 2024/2025 (consulta il DR n. 49 del 20 febbraio 2025), ai percorsi di formazione inziale dei docenti ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agos
View DetailsLa prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell’elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-An
View DetailsANIEF formazione in collaborazione con Eurosofia, avvia il corso di formazione al concorso per le nuove posizioni economiche del personale ATA. Vuoi prepararti al meglio per il concorso delle n
View DetailsPochi mesi per cambiare la tua professione o cambiare mansione come Ata. Puoi seguire i corsi online, in maniera flessibile, puoi scegliere di svolgere un ruolo fondamentale in ambito sociale come O.S
View DetailsNelle procedure di mobilità il punteggio può essere attribuito per il concorso ma non per l’abilitazione. Ipotesi CCNI 25/28 La mobilità del personale docente, educativo e ATA sarà disciplinat
View DetailsLa prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell’elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-An
View DetailsANIEF formazione in collaborazione con Eurosofia avvia il corso di formazione al concorso per le nuove posizioni economiche del personale ATA. POSTI DIPONIBILI Sono 46.297 le nuo
View DetailsL’USR per la Sicilia ha pubblicato una nota con indicazioni peri candidasti al concorso straordinario per insegnanti di religione cattolica sulla presentazione dei titoli non autocertificabili. Il c
View DetailsApprovati gli emendamenti al Milleproroghe, presentati da Lega e Fratelli d’Italia, con cui verrà incluso anche l’anno accademico 2025/2026 per i percorsi universitari e accademici di formazione
View DetailsSegui il prossimo incontro formativo dedicato agli aspiranti Insegnanti di religione cattolica. CONCORSO ORDINARIO IRC: QUALI NOVITA'? OGGI POMERIGGIO dalle 16:30 alle 17:30 Intervengono:&n
View DetailsLa prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell’elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-An
View DetailsSulla retribuzione delle ore di formazione, Anief ribadisce che andrebbero estese come opportunità di crescita professionale a tutto il personale e che comunque non possano essere imposte. “
View DetailsANIEF FORMAZIONE Anief Formazione è il riferimento per la formazione di tutti i soci, offre consulenze specifiche per aggiornamento, avanzamento di carriera, per l’acquisizione di punteggio, di qu
View DetailsANIEF formazione in collaborazione con Eurosofia avvia il corso di formazione al concorso per le nuove posizioni economiche del personale ATA. POSTI DIPONIBILI Sono 46.297 le nuo
View DetailsOGGI, 11 febbraio 2025 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.&nb
View DetailsIn questi giorni gli USR stanno chiedendo ai vincitori del concorso PNRR1 di compilare un questionario per verificare l’effettiva situazione di servizio del singolo docente e stabilire così i posti
View DetailsANIEF formazione in collaborazione con Eurosofia avvia il corso di formazione al concorso per le nuove posizioni economiche del personale ATA. Vuoi prepararti al meglio per il concorso delle nu
View DetailsSegui il prossimo incontro formativo dedicato agli aspiranti Insegnanti di religione cattolica. CONCORSO ORDINARIO IRC: QUALI NOVITA'? 13 FEBBRAIO 2025 dalle 16:30 alle 17:30 &nbs
View Details