I 500 euro della Carta del docente sono una risorsa preziosa per il tuo lifelonglearning. Investi al meglio le quote del tuo bonus per l’autoformazione, acquisendo nuove abilità e accrescendo le
View DetailsI 500 euro della Carta del docente sono una risorsa preziosa per il tuo lifelonglearning. Investi al meglio le quote del tuo bonus per l’autoformazione, acquisendo nuove abilità e accrescendo le
View Details"Novità" sul sito Eurosofia, nella pagina dei corsi dedicati alle scuole. La nuova sezione, di facile consultazione è suddivisa per aree tematiche, guide pratiche per il personale della scuola. tab
View DetailsL’anno scolastico volge ormai al termine e i docenti neoassunti o con passaggio di ruolo sono chiamati a svolgere l’ultimo step del previsto percorso formativo, al fine di ottenere la conferma in
View DetailsAcquisisci competenze altamente specifiche per reinventarti o migliorare i tuoi standard lavorativi. Approfondisci delle tematiche spendibili per diverse professioni, arricchisci il bagaglio esperienz
View DetailsIl Maeci fa sapere che probabilmente nella Gazzetta Ufficiale del prossimo 21 maggio potrebbero essere pubblicati i bandi per la selezione del personale scolastico, docenti Ata, dirigenti, da destinar
View DetailsProsegue l’azione formativa di Eurosofia dedicata al personale delle segreterie scolastiche per supportarlo con corsi d’aggiornamento con un taglio estremamente pratico che hanno l’obiettivo di
View DetailsIl 26 maggio 2021 dalle ore 17.30 alle ore 18.30, sarà trasmesso l’incontro di presentazione del corso “Cassetta degli attrezzi per i futuri insegnanti di sostegno”. Il percorso form
View DetailsNon perderti questa preziosa opportunità formativa. Passweb è la procedura online da utilizzare per la gestione della posizione assicurativa di un iscritto INPS, è a disposizione degli operatori ap
View DetailsIl 28 maggio 2021 dalle ore 16.30 alle 18.30 abbiamo il piacere di invitare studenti, docenti, famiglie, educatori e tutti coloro che desiderano condividere riflessioni e processi
View DetailsIl Ministero dell’istruzione intende promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento curricolare e l’insegnamento delle
View DetailsA breve ripartiranno gli iter dei reclutamenti del comparto scuola, preparati al meglio. Sarà avviato il VI ciclo di specializzazione del Tfa sostegno, i posti disponibili sono stati incrementati e s
View DetailsUn libero pensatore, un genio, un poeta, uno straordinario cantautore, un visionario senza tempo, un uomo in perenne evoluzione ci ha lasciati. Il Maestro Franco Battiato, eclettico, di rara cu
View DetailsEurosofia, in convenzione con Unidformazione, aiuta a prepararti e superare con successo i test di ammissione alla facoltà che intendi frequentare, per specializzarti e realizzare il tuo sogno Il te
View DetailsEurosofia, ente qualificato dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016, avvia “Il nuovo modello di PEI. Guida alla compilazione” per supportare i docenti che vogliono acquisire competenze sul nuov
View DetailsOggi non sono sufficienti competenze nell’ambito della propria disciplina di insegnamento, ma occorre un serio impegno in una prospettiva di continua formazione didattico-pedagogica e nello studio e
View DetailsIl 26 maggio 2021 dalle ore 17.30 alle ore 18.30, sarà trasmesso l’incontro di presentazione del corso “Cassetta degli attrezzi per i futuri insegnanti di sostegno”. Il percorso form
View DetailsIl 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia. La data è stata specificatamente scelta per ricordare la decisione dell’Organizzazione mondiale della sanità nel 1990 di declassific
View DetailsScopri il nuovo progetto formativo di Eurosofia “App-prendo: insieme per una rete sicura”, quattro incontri da 2 ore ciascuno. Attività previste: sensibilizzazione e formazione
View DetailsNon perderti il percorso formativo a cura della Dott.ssa Paola Conti. Iscrizioni aperte. Eurosofia, ente qualificato dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016, ha avvito il nuovo percorso f
View DetailsIl 28 maggio 2021 dalle ore 16.30 alle 18.30 abbiamo il piacere di invitare studenti, docenti, famiglie, educatori e tutti coloro che desiderano condividere riflessioni e processi
View DetailsOggi non sono sufficienti competenze nell’ambito della propria disciplina di insegnamento, ma occorre un serio impegno in una prospettiva di continua formazione didattico-pedagogica e nello studio e
View DetailsL’anno scolastico volge ormai al termine e i docenti neoassunti o con passaggio di ruolo sono chiamati a svolgere l’ultimo step del previsto percorso formativo, al fine di ottenere la conferma in
View DetailsEurosofia, ente qualificato dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016, avvia “Il nuovo modello di PEI. Guida alla compilazione” per supportare i docenti che vogliono acquisire competenze sul nuov
View DetailsProsegue l’azione formativa di Eurosofia dedicata al personale delle segreterie scolastiche per supportarlo con corsi d’aggiornamento con un taglio estremamente pratico che hanno l’obiettivo di
View DetailsEurosofia, in convenzione con Unidformazione, aiuta a prepararti e superare con successo i test di ammissione alla facoltà che intendi frequentare, per specializzarti e realizzare il tuo sogno Il te
View DetailsEUROSOFIA ente italiano di formazione europea professionale e di ricerca è un’associazione, ed è ente qualificato per la formazione del personale della scuola, ai sensi della Direttiva 90/200
View DetailsNon sei riuscito a conseguire un corso universitario per arricchire il tuo punteggio in tempo per la mobilità di quest’anno? Iscriviti ora per essere pronto per la prossima mobilità. Fissa de
View DetailsIl 28 maggio 2021 dalle ore 16.30 alle 18.30 abbiamo il piacere di invitare studenti, docenti, famiglie, educatori e tutti coloro che desiderano condividere riflessioni e processi
View DetailsNegli ultimi anni numerosi studi europei hanno evidenziato la necessità di rinnovare le metodologie didattiche per l’insegnamento delle Scienze. Ci sono sempre più evidenze che sottolineano come i
View DetailsIl 28 maggio 2021 dalle ore 16.30 alle 18.30, abbiamo il piacere di invitare studenti, docenti, famiglie, educatori e tutti coloro che desiderano condividere riflessioni e processi
View Details