Nuovo aggiornamento Inps: bonus mamme fino a 3.000 euro, parziale esonero anche alle lavoratrici con due figli. Tutte le precisazioni.

Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, le madri con tre o più figli possono beneficiare di un esonero totale dei contributi previdenziali, valido fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo. I

l cosiddetto bonus mamme è stato previsto dalla legge di bilancio 2024 e con alcune novità, dalla legge di bilancio 2025. 

La misura spetta anche al personale della scuola a tempo indeterminato.

Messaggio Inps

Le principali caratteristiche del bonus mamme:

  • l’importo massimo dell’esonero è di 3.000 euro annui;
  • l’agevolazione è riservata alle lavoratrici con contratto a tempo indeterminato;
  • sono esclusi i rapporti di lavoro domestico.

 

Esonero parziale con due figli

La legge di bilancio 2025 ha introdotto un esonero contributivo parziale per le lavoratrici con due o più figli, con le seguenti condizioni:

Lo evidenzia l’Inps con il messaggio del 31 gennaio 2025.

  • il reddito annuo non deve superare i 40.000 euro;
  • l’esonero è valido fino al decimo anno di età del figlio più piccolo;
  • la misura non è cumulabile con l’esonero totale previsto dalla legge di bilancio 2024.

Esonero anche se il terzo figlio arriva nel 2025/26

La misura ha efficacia fino al 31 dicembre 2026, per cui può trovare applicazione anche nelle ipotesi in cui la nascita (o l’affido/adozione) del terzo figlio (o successivo) si verifichi nel corso delle annualità 2025-2026. In questo caso, la decontribuzione in trattazione troverà applicazione a decorrere dal mese di realizzazione di tale evento.

Contatta la segreteria di Eurosofia per ricevere una consulenza personalizzata.

Eurosofia: formazione, creatività e passione

Collabora con Eurosofia

Iscriviti al Canale di You Tube per vedere i webinar formativi gratuiti.

Telefono: 091.7098311/357

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il sito: www.eurosofia.it

 

 

Abbiamo 753 visitatori e 50 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved