Bandi di selezione per la formazione delle graduatorie esaurite e in via di esaurimento del personale scolastico da destinare all'estero.

Pubblicati i bandi di selezione per la formazione delle graduatorie esaurite e in via di esaurimento del personale scolastico da destinare all'estero. Accolte diverse richieste di Anief e dei sindacati che hanno partecipato al confronto

Il Maeci, dopo il confronto con le OO.SS aventi diritto, ha pubblicato i bandi Bandi di selezione per la formazione delle graduatorie esaurite e in via di esaurimento del personale scolastico da destinare all'estero.

Rispetto alla bozza di bando originaria sulla quale si è svolto il confronto con le OO.SS aventi diritto, sono state accolte alcune richieste di Anief, una fra tutte: nel bando attuale salta la disposizione, presente nei bandi precedenti, (e nella bozza) ,che stabiliva che i docenti in servizio all'estero non potevano e non hanno potuto partecipare alla selezione.

Consulta i decreti

Bando Docenti e personale Ata

Bando Dirigenti scolastici (spagnolo e tedesco)

Faq

 

Un’esperienza d’insegnamento in una scuola all’estero potrebbe dare una nuova sferzata alla tua vita lavorativa.  

 

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale bandirà nuovi concorsi per reclutare personale scolastico all’estero. 

Tra i requisiti che devono possedere docenti e dirigenti è previsto un corso specifico che abbia come focus l’interculturalità

Per dare uno slancio alla tua carriera puoi valutare la possibilità di maturare una nuova esperienza lavorativa in un altro paese.

 

Eurosofia ha modulato un corso di preparazione specifico per affrontare le prove selettive. 

Se sei interessato invia una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E ha creato un percorso formativo sull’inclusione ad hoc, in quanto requisito previsto dal bando.

Come requisito per l'accesso al concorso:

Il corso “Competenze interculturali a scuola e strategie di apprendimento cooperativo”intende sensibilizzare sulla programmazione e gestione di azioni di sostegno all’inserimento degli alunni con cittadinanza non italiana.

Per maggiori dettagli e iscriverti clicca qui



In questo bando, su nostra proposta, che è stata accolta e sostenuta anche dalle altre OO.SS, cioè Flcgil, Cils, Snals e Gilda, la disposizione che impediva ai docenti in servizio all'estero di partecipare alle selezioni è stata eliminata, quindi chi è all'estero può partecipare alla selezione grazie ad Anief e allle altre OO.SS presenti aventi diritto a partecipare al confronto sul bando.

"Ça va san dir" che chi ha chiesto la proroga di 3 anni ai sensi dell'articolo 14 della legge 71 / 24 non può partecipare.

Una piccola vittoria: i docenti su posto di sostegno in possesso dell'abilitazione per l'insegnamento su posto comune possono partecipare alle selezioni anche per la materia. 

Il risultato più significativo: è stato aumentato il punteggio per i titoli culturali, di servizio e professionali da 20 a 30 punti complessivi. 

Infatti rispetto la bozza sottoposta ai sindacati, il punteggio dei titoli culturali, di servizio e professionali è stato alzato di 10 punti, aumentando anche di 1 punto per ciascuna tipologia, rispetto alla scelta fatta dall’amministrazione, il possesso di un’ulteriore laurea magistrale e triennale. Il servizio che era stato invece ridotto siamo riusciti a farlo valorizzare con 16 punti, sicuramente più basso rispetto all’ultima selezione, però un cambiamento importante secondo la nuova proporzione dei punteggi. Inoltre anche i titoli professionali sono stati riportati da 2 a 4 punti.  

 

Altro risultato, la maggiore valorizzazione dei titoli per l'insegnamento dell'italiano 

L2.  L’amministrazione non ha invece tenuto conto: dei titoli CLIL, dei corsi di perfezionamento e master sulle tematiche dell’intercultura e dei corsi di specializzazione. 

Non è stata d’accordo nel valorizzare con un punteggio aggiuntivo, come avveniva nei precedenti bandi, le certificazioni linguistiche di livello C1 e C2.

Detto questo, aggiungiamo che il bando non è perfetto, non è quello che avrebbe scritto Anief, ma dentro ci sono tante piccole nostre vittorie e di questo vi rendiamo partecipi.

Per la consulenza sul bando scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Contatta la segreteria di Eurosofia per ricevere una consulenza personalizzata.

Eurosofia: formazione, creatività e passione

Collabora con Eurosofia

Iscriviti al Canale di You Tube per vedere i webinar formativi gratuiti.

Telefono: 091.7098311/357

Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il sito: www.eurosofia.it

Abbiamo 566 visitatori e 3 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved