Graduatorie terza fascia ATA: scioglimento riserva CIAD dal 28 aprile su Istanze online. Gli ultimi aggiornamenti.
L’attesa proroga per il conseguimento della CIAD, richiesta da Sindacati e politica, non ci sarà. L’ha fatto sapere il Ministero nel corso della riunione svoltasi il 10 aprile. Gli aspiranti ATA, che si sono inseriti in terza fascia con riserva entro il 28 giugno 2024, potranno presentare la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale da fine aprile.
I Sindacati hanno chiesto un differimento dei termini per consentire tempi più lunghi agli aspiranti ATA. Il termine potrebbe essere allungato fino al 10 maggio. Si attende conferma.
Come sciogliere la riserva
La riserva si potrà sciogliere su Istanze online. Ci sarà un avviso ministeriale che darà le indicazioni esatte sulle date.
Su Istanze online gli aspiranti dovranno indicare il conseguimento della CIAD, l’ente che lo ha rilasciato e le informazioni utili per dimostrare che l’ente è accreditato ad Accredia.
CIAD per non decadere dalle graduatorie
Il possesso della CIAD è necessario per non decadere dalle graduatorie di terza fascia ATA valide nel triennio 2024/27.
La CIAD è richiesta a tutti i profili, unica eccezione il collaboratore scolastico.
La scadenza per il conseguimento della CIAD prevista dal CCNL 2019/21 – che ha introdotto la certificazione digitale quale requisito di accesso – e dal bando ATA di terza fascia 2024 è il 30 aprile 2025.
Caratteristiche CIAD valida
La CIAD per essere valida deve avere determinate caratteristiche e deve contenere:
- il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2;
- il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato;
- il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento.
Resta il nodo di chi ha inserito la CIAD non valida
Non si sa se la possibilità di inserire la CIAD valida sarà data anche agli aspiranti che hanno dichiarato il possesso di una certificazione che è risultata poi non avere le caratteristiche richieste.
CONSEGUILA CON NOI
CIAD: Alfabetizzazione Digitale ATA riconosciuta da Accredia.
Abbiamo scelto un corso di livello intermedio 4 che si chiama: EEDP BRIDGE PROFILE.
Che consente il riconoscimento delle competenze trasversali applicabili in vari ambiti. e che soddisfa i requisiti richiesti per il personale ATA
Il nuovo percorso introdotto dal nuovo CCNL, allineato al framework europeo DigComp 2.2, valido come Certificazione di Alfabetizzazione Digitale per il bando ATA III fascia da conseguire entro aprile 2025 pena l'esclusione dalle graduatorie.
Abbiamo atteso per offrire ai soci il servizio migliore, la certezza dell’accreditamento, un corso con alti standard, riconosciuto a livello internazionale.
Visita il nostro sito E-Sofia.
POCHI SEMPLICI PASSI PER ISCRIVERTI E CONSEGUIRLA
- Accedi a questo link: https://www.e-sofia.it/paginaprincipale/corso.html?id=1472
- Compila i campi richiesti per la registrazione
- Sei socio Anief? Indicalo alla voce "eventuale convezione" per ricevere il tuo sconto.
- Effettua il pagamento e carica carta d’identità e codice fiscale in piattaforma (obbligatorio).
- Riceverai subito una mail di conferma con allegati due moduli da compilare, firmare e rinviare alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (necessari per ricevere la certificazione Accredia)
- Riceverai mail di conferma e tutti i dettagli per lo svolgimento del test!
- Sono previste sei sessioni d’esame giornaliere dal lunedì al venerdì hai quindi tante opportunità per svolgere il test e ottenere la certificazione!
- I nostri tutor saranno al tuo fianco per supportarti in tutte le fasi sino all'ottenimento della certificazione!
HAI QUALCHE DUBBIO?
Chiamaci o invia una mail:
091.7098366
whatsapp 3484330291
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.