Concorso secondaria PNRR2, pubblicate le convocazioni per la prova orale. Il 6 maggio 16:30 - 19:00 non perderti l’opportunità di confrontarti in diretta con Ernesto Ciracì. 

Finalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni in cui non si svolgerà la prova suppletiva, le commissioni possono convocare i candidati per lo svolgimento della prova orale.

Chi accede alla prova orale

I candidati che hanno raggiunto il voto minimo per l’accesso alla prova orale, ossia chi ha conseguito almeno 70/100 alla prova scritta e rientra nel triplo dei posti a concorso per singola classe di concorso nella regione considerata, più tutti coloro che hanno lo stesso punteggio dell’ultimo dei candidati ammessi.

ATTENZIONE:  Gli USR stanno comunicando il voto minimo per le classi di concorso di altre regioni, di cui sono responsabili per la prova orale in base al DM n. 55 del 13 gennaio 2025, quindi ciascun candidato deve ricercare il voto minimo nell’USR in cui dovrà svolgere la prova orale.

 

PREPARATI CON IL CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA ORALE DI EUROSOFIA.

 

Un corso apprezzatissimo dai nostri iscritti che seguono le lezioni in diretta con molto interesse manifestando il loro gradimento per la metodologia didattica ed i preziosi consigli del nostro formatore.

Registrazioni e materiali didattici sempre a disposizione nell’area riservata del corsista. 

ISCRIZIONI ANCORA APERTE.

Non perderti la prossima lezione in diretta:

 

Il 6 maggio 16:30 - 19:00

Struttura del corso: 

10 ore di incontri sincroni e asiincroni.

Dalle ore 16.30/19.00. 

Saranno 4 incontri da 2,5 ore. 

 

PROVA ORALE CONCORSI PNRR 2

Per iscriverti CLICCA QUI

Costo: 90€

Sconto Socio Anief: 60€   

 

Giorno 1 aprile dalle 16.30. alle 19.00 non perderti la diretta! 

 

Focus del corso:

  • simulazione della lezione mirando all'acquisizione della capacità di un efficace progettazione didattica disciplinare 
  • competenze nell'utilizzo delle metodologie didattiche, 
  • strategie didattiche, 
  • competenze nella didattica inclusiva
  • competenze nell'utilizzo della Tic
  • competenze sulla valutazione
  •  competenze normative di riferimento.

 

COME SI SVOLGE LA PROVA?

 

La prova orale ha una durata

  • massima complessiva di 30 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi e gli ausili di cui all’articolo 20 della legge 5 febbraio

1992, n. 104, e al Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 9 novembre 2021

e comprende

  • accertamento delle conoscenze e competenze del candidato sulla tipologia del posto con domande disciplinari
  • lezione simulata
  • accertamento della capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2

 

La durata della lezione simulata non può essere superiore alla metà dell’effettiva durata della prova orale.

Non perdere questa occasione! Contatta la segreteria per una consulenza personalizzata:

  • Telefono: 091.7098311/357
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito web: www.eurosofia.it

#CONCORSOPNRR2 #EUROSOFIA #CONCORSISCUOLA #SCUOLA #ernestociraci  #provaorale #vincitoriconcorso

Abbiamo 872 visitatori e 56 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved