FORMAZIONE – Invito di partecipazione alla Tavola rotonda: “Dal dire al fare: come portare l’AI Generativa nella scuola in modo etico ed efficace” – 4 novembre 2025

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando profondamente il mondo della conoscenza e del lavoro, e la scuola non può rimanere indietro. Comprendere cos’è, come funziona e come può essere usata in maniera etica ed efficace è oggi una sfida fondamentale per docenti, dirigenti e personale amministrativo.

Eurosofia, nell’ambito del network “L’eco digitale”, rubrica online creata per dare voce a dirigenti, docenti, educatori e a tutti gli attori del mondo della scuola, apre l’anno scolastico 2025-2026 con la tavola rotonda online dal titolo “Dal dire al fare: come portare l’AI Generativa nella scuola in modo etico ed efficace” che si terrà martedì 4 novembre ore 17.00.

In questo webinar introduttivo, coordinato da Carlotta Cochis insieme al team di formatori, rifletteremo sul ruolo dell’AI Generativa nella scuola del futuro e presenteremo i cinque nuovi corsi Eurosofia 2025/2026: dall’uso dell’AI per innovare la didattica e personalizzare l’apprendimento, fino agli strumenti per l’inclusione, la cittadinanza digitale e l’ottimizzazione del lavoro amministrativo per le segreterie scolastiche. 

LOCANDINA EVENTO

Un incontro di due ore per comprendere perché la GenAI rappresenti un’innovazione cruciale per la scuola, come affrontarla con consapevolezza, e quali percorsi formativi sono disponibili per supportare i professionisti dell’educazione.

Invitiamo tutto il personale interessato a registrarsi anticipatamente all’evento gratuito che si terrà martedì 4 novembre alle ore 17.00 tramite questo link

Per consultare l’area riservata ai webinar tematici e per rivedere le dirette degli incontri passati visitare questa pagina.

Un supporto e una guida costanti dedicati a tutti voi è il contributo che Eurosofia vuole dare al personale e agli studenti di tutte le Istituzioni scolastiche. Potete proporre tematiche che desiderate affrontare insieme ai colleghi o ai vostri studenti inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il nostro staff individuerà gli esperti e daremo voce alle esigenze espresse. 

  

“Il vero rumore è l'eco che le cose hanno in noi.”

(Madeleine Delbrêl)

 

Per maggiori informazioni invia una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 0917098311

Cellulare (anche whatsapp): 392.8825358

Rimani aggiornato con i nostri canali social.

Sito: www.eurosofia.it

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SegreteriaEurosofia

Canale whatsapp

https://whatsapp.com/channel/0029VbBv8vsDp2QEnzOAAE1H

Ente Accreditato M.I.U.R. ai sensi della direttiva 170/2016. Operiamo su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale nel campo della formazione e della ricerca scolastica, educativa ed Universitaria. Presenti sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. 

Abbiamo 844 visitatori e 74 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved