Graduatorie ATA 24 mesi: la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non è necessaria per l’a.s. 2023/24.  È importante conseguirle per implementare il punteggio. 

Con nota n. 69176 del 15 Maggio 2024 il MIM ha fornito chiarimenti in ordine al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale ai fini dell’indizione dei concorsi per le c.d. graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA nell’anno scolastico 2023/2024 (c.d. graduatorie 24 mesi).

La nota si è resa necessaria a seguito delle molteplici richieste di chiarimento sull’esigenza di prevedere il possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale tra i requisiti di partecipazione alla procedura di definizione delle graduatorie permanenti ATA per l’anno scolastico 2024/2025, introdotta dal nuovo ordinamento professionale ATA di cui al CCNL del 18 gennaio 2024.

Infatti, alcuni bandi pubblicati dagli USR richiedono come requisito finalizzato all’inserimento ex novo di aspiranti, i nuovi titoli previsti dall’allegato A del CCNL 2019/2021 (certificazione internazionale di alfabetizzazione).

Nella nota si chiarisce che, a seguito di apposite interlocuzioni intervenute con l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, tale certificazione non è da ritenersi tra i requisiti che i candidati devono possedere per l’accesso alle graduatorie permanenti limitatamente al suddetto anno scolastico, in quanto l’intera procedura è stata avviata antecedentemente all’entrata invigore della disciplina ordinamentale prevista dal richiamato CCNL del 18 gennaio 2024.

A breve è previsto l’aggiornamento triennale delle graduatorie Ata. Consegui le tue certificazioni per la graduatoria ATA. Risali la graduatoria. Hai solo poche settimane a disposizione per migliorare il tuo punteggio

Il corso EIRSAF FULL 4.0 è la proposta più ampia e completa, dedicata a chi vuole accrescere le competenze per l’utilizzo degli strumenti informatici e vuole sfruttarne a pieno le potenzialità, ottimizzandone le prestazioni.

Il corso, interamente online, accessibile 24 ore su 24/7 giorni su 7, si compone di 7 moduli per ciascuno dei quali è previsto un esame online con webcam. Il test prevede 30 domande, per superarlo bisogna rispondere correttamente almeno a 23/30. (in caso di mancato superamento l'esame può essere ripetuto con un costo aggiuntivo di 10 €).

 MACROCOMPETENZE:

  • Informatica e sicurezza;
  • Internet e online collaboration;
  • Videoscrittura e rappresentazione immagini livello avanzato;
  • Foglio di calcolo livello avanzato;
  • Database livello avanzato;
  • Gestione delle presentazioni livello avanzato;
  • e-Citizen ed e-Governance.  

Dettagli sul corso e iscrizione potrà visualizzarlo in questa pagina.

Vogliamo rassicurare Voi tutti che IRSAF ha già attivato le necessarie procedure per ottenere, nel più breve tempo possibile, la registrazione della Certificazione EIRSAF FULL 4.0 presso Accredia.

Conseguendo ora l’EIRSAF FULL 4.0, si ottiene una certificazione informatica valida come punteggio per la graduatoria ATA, nel momento in cui Accredia rilascerà l’accreditamento, è possibile che sia necessario conseguire un ulteriore modulo a pagamento per trasformarla in Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

Ricordiamo inoltre che si potrà presentare la CIAD entro un anno dalla presentazione

della domanda di aggiornamento.

Per la graduatoria di Assistente Amministrativo, oltra alla certificazione informatica, è possibile aggiungere punteggio inserendo il corso di Dattilografia.

Il progetto di addestramento professionale per la dattilografia dell'EIRSAF mira a potenziare l'innovazione didattica con le tecnologie informatiche. Il percorso formativo si concentra sulle competenze necessarie per l'addestramento professionale nella dattilografia.


Il corsista avrà a disposizione tutti gli strumenti didattici elaborati dai docenti del corso:

  • Videolezioni e materiale didattico appositamente predisposto;
  • Slide di presentazione on line,
  • Bibliografie;
  • Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per l’approfondimento);
  • Esercitazioni e test di valutazione.

Dettagli sul corso e iscrizione potrà visualizzarlo in questa pagina.

Acquisisci Dattilografia + Eirsaf Full 4.0 a un costo agevolato, visita la seguente pagina.

N.B.: La certificazione è valida anche per tante altre tipologie di concorsi.

Per info e per ricevere i moduli d’iscrizioni: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

#esofia #certificazioniinformatiche #aggiornamentoata

Abbiamo 485 visitatori e 16 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved