Entro il 2030 l’UE avrà bisogno di 20 milioni di specialisti nell’ambito STEM e ha elaborato un Piano strategico per colmare il divario tra formazione e occupazione. Scegli i corsi creati dagli esperti Eurosofia.

Nel contesto attuale, segnato da trasformazioni industriali, digitali e ambientali, l’Unione Europea individua nel capitale umano il principale elemento su cui costruire la propria competitività. 

Per affrontare le sfide globali e posizionarsi come uno dei principali poli d’innovazione al mondo, l’UE intende rafforzare le competenze nei settori scientifici e tecnologici. Questo obiettivo si traduce nella necessità di investire in modo strutturale nella formazione STEM, ovvero nelle discipline di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. La carenza di profili professionali adeguatamente formati, già evidente in numerosi Stati membri, rischia di limitare la capacità dell’Europa di sviluppare e applicare nuove tecnologie, con conseguenze dirette sull’economia, sull’autonomia strategica e sulla transizione verde e digitale.

L’importanza strategica dell’istruzione tecnico-professionale

Una componente essenziale del sistema formativo europeo è rappresentata dall’istruzione e formazione professionale (VET), che oggi fornisce quasi la metà dei diplomati in discipline STEM. Tuttavia, questo comparto è interessato da una serie di criticità, che ne riducono l’efficacia e la capacità di attrarre nuovi studenti. Tra le principali problematiche:

  • i livelli di apprendimento in matematica tra gli studenti VET sono inferiori rispetto ai coetanei dell’istruzione generale;
  • la carenza di insegnanti qualificati, spesso con età avanzata, ostacola il ricambio generazionale;
  • la scarsa percezione pubblica del valore dei percorsi VET, soprattutto laddove non sono ben collegati con il mondo del lavoro o non garantiscono l’accesso all’istruzione superiore.

 

Queste condizioni limitano l’attrattività dell’istruzione tecnico-professionale e rendono più difficile la formazione di figure specializzate necessarie alla competitività europea.

 

Verso una nuova alleanza per le competenze

Per rispondere a queste sfide, l’UE ha adottato un piano strategico per l’istruzione STEM che mira a mobilitare tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni ai soggetti economici, dal mondo accademico a quello della formazione professionale. Tra le azioni previste figurano:

  • l’introduzione di curricoli più stimolanti e interdisciplinari, capaci di collegare teoria e pratica;
  • il rafforzamento della formazione degli insegnanti, in particolare per l’adozione di metodi didattici innovativi;
  • la valorizzazione delle micro-credenziali per il riconoscimento di competenze specifiche;
  • la collaborazione tra scuola, università e imprese per facilitare il passaggio dallo studio al lavoro.

 

L’obiettivo è duplice: da un lato, allineare la formazione alle esigenze del mercato del lavoro; dall’altro, offrire a tutti i cittadini opportunità di crescita personale e professionale.

 

In questo senso, l’UE ha elaborato un Piano strategico per l’istruzione STEM che si affianca ad altre iniziative europee come il Digital Decade Policy Programme, le Skills Academies e il Pact for Skills, tutte orientate a colmare il divario tra formazione e occupazione, favorendo la mobilità sociale e territoriale.

 

EUROSOFIA ha ampliato la sua scelta formativa con percorsi afferente alle competenze Stem. (I corsi d’aggiornamento sono acquistabili anche con Carta del Docente).

 

STEM COME AUSILIO ALLA DIDATTICA (digital board ed applicativi) - 25 ore

  €90,00 (Sconto socio ANIEF €40,00)

Dettagli corso ed iscrizione

 

Coding e pensiero computazionale in ambito scolastico - 25 ore

  €90,00 (Sconto socio ANIEF €40,00)

Dettagli corso ed iscrizione

 

Coding e pensiero computazionale nella scuola del primo ciclo - 25 ore

  €90,00 (Sconto socio ANIEF €40,00)

Dettagli corso ed iscrizione

 

Il modello Inquiry Based Science Education (IBSE) per l’insegnamento delle discipline STEM - 25 ore

 €90,00 (Sconto socio ANIEF €40,00)

Dettagli corso ed iscrizione

 

Coding e didattica - 10 ore

  €30,00

Dettagli corso ed iscrizione

 

Non perdere questa occasione! Riprogetta il tuo futuro. Contatta la segreteria per una consulenza personalizzata:

  • Telefono: 091.7098311/357
  • EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito webwww.eurosofia.it

#EUROSOFIA #CORSISCUOLA #SCUOLA #formazionestem  #provaorale #STEM 

#CODING




Abbiamo 874 visitatori e 59 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved