Percorsi specializzazione sul sostegno. Pubblicate le graduatorie Indire, Pegaso e Mercatorum. Se non sei stato ammesso contattaci subito per trovare un’alternativa.

Ieri sono state pubblicate le attesissime graduatorie relative ai percorsi di specializzazione Indire. 

N.B.: Per quelli indetti ed erogati da Indire gli ammessi dovranno versare entro 5 giorni la quota di euro 600 a pena di decadenza dalla graduatoria di merito.

Tutti coloro che avevano inviato la domanda e sono stati esclusi, posso rapidamente trovare una soluzione per raggiungere il proprio obiettivo.

Richiedi una consulenza ad uno dei nostri tutor! 

 

CONSULTA GLI ELENCHI PUBBLICATI DAI NOSTRI ATENEI E VERIFICA LA TUA POSIZIONE IN GRADUATORIA.

 

Pegaso

Ieri, 15 luglio 2025,  sono state pubblicate nel sito dell’Università Telematica Pegaso le graduatorie dei percorsi di specializzazione sia per docenti specializzati che triennalisti, le graduatorie sono visibili qui: https://www.unipegaso.it/sostegno-2025-percorsi-specializzazione-docenti

I candidati collocati in posizione utile in graduatoria hanno ricevuto dall’università una email che conferma l’avvenuta selezione e potranno iscriversi, accedendo dal link ricevuto nella email entro il 24 luglio 2025 alle ore 14.00. Sempre entro le 14.00 del giorno 24 luglio 2025 dovrà essere versato il contributo relativo alla prima rata d'iscrizione. 

Se non si procederà per tempo al perfezionamento dell’iscrizione, compreso il pagamento, si verrà escluso dal percorso.



Mercatorum

Ieri, 15 luglio 2025, sono state pubblicate nel sito dell’Università Telematica Pegaso le graduatorie dei percorsi di specializzazione sia per docenti specializzati che triennalisti, le graduatorie sono visibili qui: https://www.unimercatorum.it/formazione-docenti

I candidati collocati in posizione utile in graduatoria hanno ricevuto dall’università una email che conferma l’avvenuta selezione e potranno iscriversi, accedendo dal link ricevuto nella email entro il 24 luglio 2025 alle ore 14.00. Sempre entro le 14.00 del giorno 24 luglio 2025 dovrà essere versato il contributo relativo alla prima rata d'iscrizione. 

Se non si procederà per tempo al perfezionamento dell’iscrizione, compreso il pagamento, si verrà escluso dal percorso.

Cosa fare se non si è rientrati nelle graduatorie?

Se si è in posizione utile si può attendere che ci sia uno scorrimento oppure correre subito ai ripari iscrivendosi ad un altro ateneo.

Le doppie iscrizioni, si sono rivelate un ostacolo e hanno reso più torbida la visione d’insieme. 

Molti dovranno adesso rinunciare alla richiesta, o attenderanno la scadenza senza iscriversi causando dei rallentamenti.

Alcune università hanno già riaperto i bandi perché un significativo numero di posti è rimasto a disposizione.

 

Polo didattico E-Sofia 

Link Campus, ha riaperto i bandi per la copertura dei posti di infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

L’unico contingente che è stato interamente completato è quello della secondaria di secondo grado relativo agli abilitati all’estero.

L’Università Link Campus ha appena pubblicato un AVVISO per la selezione di ulteriori iscritti al percorso di specializzazione, in quanto dispone ancora di posti disponibili.

 

 Le sedi interessate sono:

  • Roma
  • Napoli
  • Catania
  • Città di Castello

 Link : https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione

ISCRIZIONI FINO ALLE ORE 12:00 DEL 25/07 Invitiamo tutti gli interessati a cogliere questa opportunità tempestivamente, vista la limitata disponibilità residua.

 

E-Sofia

  • L’Università Link Campus ha aperto le iscrizioni per i percorsi di Specializzazioni sul Sostegno per triennalisti e specializzati esteri fino al giorno 14 luglio alle ore 23:59

Per iscriversi seguire la procedura presente nella seguente pagina: https://www.e-sofia.it/specdocentititoloesterolinkcampus.html

 

Ricordiamo che un’ulteriore grande possibilità è costituita da E.Campus

  • L’Università Telematica eCampus ha aperto le iscrizioni per i percorsi di Specializzazioni sul Sostegno per triennalisti e specializzati esteri fino al giorno mercoledì 17 luglio.
    • Per iscriversi seguire la procedura presente nella seguente pagina: https://www.e-sofia.it/specdocentititoloesteroecampus.html .
    • Per i docenti con specializzazione estera, le domande pervenute saranno esaminate da apposita Commissione secondo l’ordine cronologico di arrivo e nella redazione dell’elenco degli ammessi, qualora le domande fossero più dei posti disponibili, si terrà conto della data di presentazione della domanda di riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero.  
    • Gli elenchi degli ammessi per ogni ordine e grado dei docenti con specializzazione estera saranno pubblicati entro i sette giorni successivi alla data di scadenza della presentazione della domanda (orientativamente il 24 luglio).
    • Per i docenti triennalisti, le domande pervenute saranno esaminate da apposita Commissione che in caso di eccedenza di iscrizioni, stilerà graduatorie distinte per grado di istruzione, assegnando priorità ai docenti con un numero di anni di servizio su posto di sostegno superiore a tre nel quinquennio di riferimento (da 2019/2020 a 2023/2024). A parità di posizione prevale il docente più giovane.  
    • Le graduatorie per ogni ordine e grado dei triennalisti saranno pubblicate entro i dieci giorni successivi alla scadenza della presentazione delle domande (orientativamente il 27 luglio).  
    • Le graduatorie per docenti con specializzazione estera e per triennalisti saranno visibili nella seguente pagina: https://www.uniecampus.it/didattica/formazione-post-lauream-mondo-scuola-e-percorsi-abilitanti-docenti/percorsi-di-specializzazione-su-sostegno/index.html  

Gli ammessi dovranno effettuare e perfezionare l’iscrizione con le modalità ed entro i termini perentori indicati dall’Università nelle graduatorie per ciascun ordine e grado, sul sito istituzionale alla pagina  https://www.uniecampus.it/didattica/formazione-post-lauream-mondo-scuola-e-percorsi-abilitanti-docenti/percorsi-di-specializzazione-su-sostegno/index.html

 

Affidati ai nostri consulenti, ti orienteranno per raggiungere il tuo obiettivo!

Contatti Eurosofia: 

  • Telefono: 091.7098311/357
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Contatti E-Sofia:

  • Telefono: 091-7098366
  • Cellulare e whatsapp: 348-4330291
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

#PERCORSISPECIALIZZAZIONESULSOSTEGNO #pegaso #mercatorum #LinkCampus #eCampus #bes #dsa    

 

 




Abbiamo 757 visitatori e un utente online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved