Le prove selettive sono imminenti del TFA Sostegno X Ciclo, Come preannunciato Eurosofia ha organizzato, per tutti gli iscritti al corso e per chi si iscrive entro le 12.00 del 3 luglio), una simulazione della prova preselettiva.
SIMULAZIONE DEL TEST PRESELETTIVO
Mercoledì 3 luglio – ore 16:30 Online
Con la guida del Prof. Ernesto Ciracì, Direttore Eurosofia, potrai:
- Metterti alla prova con quesiti reali
- Comprendere la struttura della prova
- Ricevere consigli mirati per superare il test
Un’opportunità unica per chi vuole accedere al TFA Sostegno – X Ciclo con una preparazione consapevole e strategica.
Link per iscriversi al corso completo + la simulazione: https://iscrizioni.eurosofia.it/lista-corsi/corso.html?id=1754
Iscriviti ora per raggiungere il tuo obiettivo con un corso completo e di qualità.
Perché scegliere il nostro corso
- Lezioni immediatamente disponibili
- Alta qualità dei materiali didattici
- Consigli dell’esperto
- Una metodologia vincente
Il nostro percorso comprende
- 25 ore di lezioni in asincrono subito accessibili
(dopo la pubblicazione del bando il corso sarà implementato con una simulazione in diretta con i consigli di Ernesto Ciracì) - Dispense di approfondimento scaricabili e stampabili, per tutti gli ordini e gradi
- Laboratori pratici con tecniche e strategie per superare le prove
- Esercitazioni di verifica per memorizzare le teorie
- Laboratori di scrittura e tracce scritte
- Mappe concettuali
- Approfondimenti tematici
Requisiti di accesso al TFA Sostegno
I requisiti d’accesso per partecipare al TFA Sostegno si differenziano per:
- Scuola dell’Infanzia e Primaria
- Scuola Secondaria di I e II grado
Saranno 35.784 i posti a disposizione per il X ciclo del TFA sostegno, se l’offerta formativa proposta dalle Università coinciderà con le indicazioni fornite dal Ministero.
Ripartizione dei posti:
- scuola secondaria di secondo grado: (13.957, pari al 39% )
- secondaria di primo grado (9.556 posti, 27%)
- scuola primaria (8.457 posti, 24%).
- scuola dell’infanzia (3.814 posti11%).
Calendario delle prove preselettive
- 15 luglio 2025 (mattina) per la scuola dell’infanzia,
- 16 luglio 2025(mattina) per la scuola primaria,
- 17 luglio 2025(mattina) per la scuola secondaria di primo grado e
- 18 luglio 2025(mattina) per la scuola secondaria di secondo grado.
SEI SOVRANNUMERARIO? OPPORTUNITA’ IMPERDIBILE CON LA SUMMER TFA.
Consegui la tua abilitazione in estate! Contattaci e richiedi una consulenza personalizzata ad uno dei nostri orientatori. Una seconda straordinaria possibilità per chi non ha potuto seguire i percorsi pure essendo idoneo nei precedenti cicli di Tfa sostegno.
Abbiamo aperto le iscrizioni al Corso SUMMER TFA per soprannumerari e idonei del TFA. Calendari disponibili. Lezioni a partire dal 10 luglio. Non rimandare i tuoi obiettivi professionali.
Il Summer TFA è un corso intensivo che permette di ottenere la specializzazione nelle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, sfruttando i mesi estivi per non interferire con il lavoro dell’insegnante.
- Per coloro che hanno sostenuto le prove di accesso in una regione diversa dal Lazio (e sono in possesso dei requisiti per l’accesso in qualità di “soprannumerari”), è necessario anche il nulla osta dell’Ateneo di provenienza.
- Possono accedere al Summer TFA anche coloro che non hanno terminato o non si sono iscritti ai percorsi precedenti, i vincitori di più procedure che hanno esercitato opzioni relative, e chi è inserito nelle graduatorie di merito ma non in posizione utile.
- Inoltre, ai sensi dell’art. 3 c. 5 del D.M. 92/2019, l’Ateneo predispone percorsi abbreviati per i soggetti che hanno già conseguito il titolo di specializzazione sulle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità in un altro ordine e grado di istruzione.
MODALITÀ DI FREQUENZA
Corso a frequenza Intensiva estiva (SUMMER TFA)
- La modalità di frequenza è presenziale e il corso è erogato con una formula intensiva, pensata per andare incontro alle esigenze dei docenti e conciliare lo studio con l'attività professionale, tenendo conto della normativa ministeriale sul monte ore obbligatorio.
- Luglio - Agosto: La maggior parte delle attività relative agli insegnamenti e alle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) verrà svolta in presenza, con lezioni che seguiranno un calendario infrasettimanale. È prevista una breve pausa solo a ridosso di Ferragosto; il resto del mese potrà prevedere incontri o attività programmate. IL CORSO È IN PARTENZA NELLA PRIMA DECADE DI LUGLIO.
Settembre - Marzo: In questa fase, che avrà inizio in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, si concentreranno le attività di laboratorio e tirocinio. Queste si svolgeranno prevalentemente in presenza durante il weekend, permettendo di
COME ISCRIVERSI?
Contatta la segreteria EUROSOFIA , forniremo tutte le informazioni utili per accedere al percorso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
091.7098311
#TFASOSTEGNO #sessiioneweekend #EUROSOFIA #FORMAZIONE